Dal centro ai quartieri più vicini alle facoltà, ecco quali sono i luoghi dove alloggiare per studiare nella città della Torre.
Commenti: 0
zone universitarie pisa
Public Domain Wikimedia commons

Pisa è una delle città universitarie più antiche d’Italia. Il suo ateneo è stato fondato nel 1343 e, da allora, vanta una riconosciuta storia d’eccellenza. Ancora oggi la città toscana è scelta da molti studenti che vengono da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero. Ma nel caso volessi studiare qui, quali sono le migliori zone universitarie di Pisa dove vivere? I poli didattici sono diffusi ma vicini tra loro e i quartieri naturalmente hanno caratteristiche diverse per vivibilità, prezzi e collegamenti.

Dove si trovano le facoltà dell'Università di Pisa

I principali corsi e dipartimenti dell’Università di Pisa sono organizzati in poli. Questi sono i relativi indirizzi, così da orientarti subito tra i quartieri frequentati da studenti e i mezzi di trasporto:

  • Ingegneria – Largo Lucio Lazzarino 1, area Porta a Piagge/Le Piagge.
  • Economia e Management – Polo delle Piagge, Viale delle Piagge (Porta a Piagge).
  • Scienze Politiche – Via Filippo Serafini, 3 (zona Centro)
  • Giurisprudenza – Palazzo della Sapienza, tra Via Curtatone e Montanara e Via della Sapienza (Santa Maria/San Francesco).
  • Lettere e Filosofia – Palazzo della Sapienza e sedi in Via Santa Maria (Santa Maria).
  • Lingue e Letterature – Edifici in area Via Santa Maria (Santa Maria).
  • Matematica – Polo Fibonacci, Largo Bruno Pontecorvo 3 (Porta a Lucca/CUS Pisa).
  • Fisica – Polo Fibonacci, Largo Bruno Pontecorvo 3 (Porta a Lucca/CUS Pisa).
  • Informatica – Polo Fibonacci, Largo Bruno Pontecorvo 3 (Porta a Lucca/CUS Pisa).
  • Chimica e Chimica Industriale – Area CNR, Via Giuseppe Moruzzi 13 (Cisanello/San Cataldo).
  • Scienze della Terra (Geologia) – Via Santa Maria 53 (Santa Maria).
  • Medicina e Chirurgia – AOU Pisana Ospedale di Cisanello (Cisanello) per il clinico; ma ci sono sedi anche in Santa Chiara/Via Roma (Santa Maria).
  • Farmacia – sedi in zona Via Bonanno Pisano/Porta Nuova (Porta a Lucca/San Rossore).
  • Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali – Via del Borghetto 80 (San Martino/Sant’Antonio).
  • Scienze Veterinarie – Viale delle Piagge.
zone universitarie pisa
Fausta Samaritani, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I migliori quartieri dove vivere a Pisa da studente

Le migliori zone Pisa università dipendono dal corso seguito, dal budget e dallo stile di vita. In generale, i quartieri del centro (Santa Maria, San Francesco, Sant’Antonio) sono perfetti per essere a due passi da aule e biblioteche, mentre Porta a Lucca e Porta a Piagge sono più vicine ai poli scientifici e permettono di avere più scelta negli affitti. 

Santa Maria

Questa zona centrale si trova tra la Torre, Piazza dei Cavalieri e Via Santa Maria. Qui si concentrano molte sedi di Lettere, Lingue, Giurisprudenza e parte di Medicina (area Santa Chiara). Vivere qui significa avere biblioteche storiche, aule e musei sotto casa, senza dimenticare, bar, ristoranti e locali. Il quartiere è anche servito dalla stazione Pisa San Rossore.

zone universitarie pisa
Jordiferrer, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sant'Antonio

Quartiere residenziale a sud dell’Arno, attorno ai Lungarni e a due passi da Pisa Centrale. Ospita numerose sedi universitarie, ma è anche ricca di servizi, cose da fare e negozi, soprattutto lungo il centrale Corso Italia. È inoltre un quartiere strategico per chi viaggia spesso in treno o con l’aereo.

zone universitarie pisa
Tevfik Teker, CC BY 3.0 Wikimedia commons

San Francesco

Zona centrale e molto richiesta, si snoda tra piazze storiche, vie alberate e una spiccata vocazione universitaria. È ideale per chi frequenta Lettere, Giurisprudenza e, grazie alla vicinanza con Via Buonarroti e Largo Pontecorvo, anche per chi studia al Polo Fibonacci (Matematica, Fisica, Informatica). Il quartiere è ben collegato con la stazione di San Rossore e con il CUS Pisa, perfetto per praticare sport. 

Porta a Piagge

Lungo Viale delle Piagge, verde e ciclabile, sorge il polo didattico di Economia e Scienze Politiche e, poco oltre, la Scuola di Ingegneria. È l’area preferita da chi vuole muoversi in bici tra casa, aule e Lungarni, con affitti spesso più accessibili del centro storico. Inoltre, diverse linee bus passano in zona come il 14, il 18 e il 22.

Porta a Lucca

Quartiere residenziale a nord, molto apprezzato dagli studenti STEM grazie alla vicinanza al Polo Fibonacci e agli impianti del CUS Pisa. È ben collegato con la stazione di San Rossore e il centro; inoltre in bicicletta si raggiungono le aule e la biblioteca in pochi minuti. A breve distanza, oltre il confine comunale, si trova lo studentato dei Praticelli (Ghezzano), importante residenza universitaria DSU Toscana.

zone universitarie pisa
Gianni Careddu, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account