casa

L’abitare nel 2025: la casa diventa servizio, il 73% degli under 45 è pronto a cambiare

Nel 2025 l’immobile residenziale non è più solo un luogo da abitare, ma un servizio modulare e personalizzabile, capace di integrare funzioni abitative, lavorative e relazionali. È questa la visione che emerge dallo studio “L’abitare che cambia” condotto dall’Ufficio Studi Locare, società specializzata in gestione e innovazione immobiliare. Basata su un campione rappresentativo di 2.000 persone e arricchita dall’analisi incrociata dei dati Nomisma 2023, la ricerca fornisce uno spaccato dettagliato di un mercato in evoluzione strutturale, con ricadute significative sia per gli operatori del settore sia per le politiche abitative pubbliche
La facciata della Basilica di San Pietro a Roma

Sai qual è la differenza tra basilica e cattedrale?

Basilica e cattedrale sono termini spesso usati come sinonimi, ma indicano realtà diverse all'interno dell’architettura e della liturgia cristiana. La distinzione, però, non riguarda solo lo stile o la grandezza dell’edificio, ma soprattutto la sua funzione e il ruolo che riveste nella struttura ecclesiastica. Mentre la basilica può ricevere un titolo speciale per motivi storici o religiosi, la cattedrale è per definizione la sede del vescovo. Le differenze tra questi edifici sacri coinvolgono caratteristiche architettoniche e funzioni.
una presa elettrica smart

Sai davvero tutto sulle prese elettriche smart? Ecco come funzionano

La domotica offre diverse soluzioni per automatizzare molte operazioni in casa e facilitare l'utilizzo di diversi dispositivi. In questo senso, l'arrivo delle prese elettriche smart ha rappresentato una vera svolta per quanto riguarda la gestione e il controllo di attività e consumi. Attraverso una Smart Plug e la sua apposita app si possono controllare i dispositivi da remoto e monitorare costantemente i consumi. Approfondiamo come funzionano le prese smart e cosa sapere per sfruttare al massimo le loro funzionalità.
vivere a cernusco sul naviglio

Vivere a Cernusco sul Naviglio: è tra i comuni più apprezzati vicino Milano

Sono molti i comuni nei dintorni di Milano dove la qualità della vita è molto alta e, per questo, pensare di cercare casa. Uno di questi è Cernusco sul Naviglio, che si trova a soli 16 chilometri da Milano e alla stessa distanza da Monza. Perché vivere a Cernusco sul Naviglio? Ecco quali sono i servizi offerti, le alternative di trasporto e il costo delle case in vendita.
Acquedotto di Segovia

Le invenzioni degli antichi romani che usiamo ancora oggi

La conoscenza romana della tecnologia, dell'ingegneria e dell'organizzazione sociale ha resistito alla prova del tempo, adattandosi alle nuove esigenze e tecnologie delle società moderne. Molte delle loro invenzioni e dei loro progressi tecnologici sono sopravvissuti, con varianti, fino a oggi.
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps ad agosto 2025, scopri il calendario

Si avvicinano i principali appuntamenti del prossimo mese per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo, allora, quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario dei pagamenti Inps di agosto 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del sesto mese dell’anno
La oferta de viviendas en alquiler cae drásticamente en Reino Unido

Gran Bretagna, cade drasticamente l'offerta di alloggi in affitto

Secondo l'ultima indagine RICS, molti proprietari immobiliari britannici stanno abbandonando il mercato degli affitti. Gli ultimi dati di giugno confermano che il numero di case in affitto immesse sul mercato nel Regno Unito è diminuito di 21 punti percentuali, uno dei cali più significativi degli ultimi anni e l'undicesimo mese consecutivo di cali generalizzati. L'incertezza sulle imminenti modifiche normative alla legge britannica in materia di locazione urbana sta portando a un trasferimento degli immobili in affitto verso il il mercato della vendita.
Piano Casa

Piano Casa, l’Ance rilancia un programma pluriennale per dare una risposta all’emergenza abitativa

Un piano pluriennale per la casa accessibile da 15 miliardi. A rilanciarlo la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, nel corso della presentazione della conferenza “Città nel futuro 2030-2050” diretta da Francesco Rutelli, che si terrà a Roma dal 7 al 9 ottobre. Ma da dove reperire le risorse necessarie per intervenire sull’emergenza abitativa? Ecco quanto spiegato
bnb

Affitti brevi, CleanBnB: "Serve una regolamentazione chiara, non divieti punitivi"

In un contesto in cui il settore degli affitti brevi continua a crescere e a strutturarsi con standard sempre più professionali, si riaccende il dibattito sulle nuove normative e sulle possibili restrizioni. A lanciare l’allarme è CleanBnB, uno dei maggiori operatori italiani nella gestione di affitti brevi, con oltre 3.100 appartamenti in esclusiva distribuiti su più di 100 località del Paese
porta rotta in affitto

A chi spetta riparare una porta rotta quando si è in affitto

Sono diversi gli interventi che è necessario effettuare in un immobile preso in locazione. Una domanda che sorge spesso è chi si debba prendere in carico la riparazione di una porta rotta in affitto. Il proprietario o l’inquilino? Il dubbio è lecito perché sono innumerevoli i motivi che possono portare alla sua rottura: se diventa inservibile, l’onere spetta al locatore. Se invece l’usura porta alla rottura della serratura, alla riparazione deve pensare il conduttore
vieste

Quali sono le località balneari più economiche per comprare casa in Italia?

Una casa al mare dove passare l’estate, certo, ma anche un rifugio dove ritagliarsi momenti di relax durante tutto il resto dell’anno. Comprare una seconda abitazione sulla costa è il sogno, nemmeno troppo nascosto, di tanti italiani. Ma quanto costa realizzarlo? Per scoprirlo abbiamo passato sotto la lente di ingrandimento i prezzi al mq dei comuni costieri nel secondo trimestre 2025, scopriamo quali sono quelli più economici
casa

Locazioni in Italia, nel 2024 crescono gli affitti per giovani e single

Nel 2024 il mercato degli affitti in Italia si muove sempre più nella direzione della flessibilità. Lo conferma l’analisi socio-demografica condotta dal Gruppo Tecnocasa, che ha passato in rassegna i contratti di locazione stipulati attraverso la propria rete di agenzie. Ne emerge un quadro in evoluzione, segnato da un aumento delle locazioni per motivi lavorativi e da una progressiva diffusione dei contratti a carattere transitorio. Si affermano i monolocali e i contratti a breve termine, mentre le formule tradizionali perdono terreno
appartamento con piscina in vendita a Bordighera

Da sogno a realtà accessibile: appartamenti con piscina da 39.000 euro

Un appartamento con piscina rappresenta il sogno di benessere e relax domestico, oggi accessibile oltre le ville di lusso. Tra case di ogni genere indipendenti e non, fare questa scelta di acquisto offre vantaggi concreti: aumento del valore immobiliare, benessere psicofisico, convivialità e relax quotidiano. Vi sono abitazioni con piscina da 39mila euro che possono rappresentare un investimento che trasforma la qualità della vita.
comprare una seconda casa al mare o in montagna

Quanto costa comprare una seconda casa al mare o in montagna?

L’acquisto di un immobile per trascorrervi le vacanze può essere dettata da una serie di fattori personali e, perché no, anche finanziati. Ma prima di comprare una seconda casa al mare o in montagna è opportuno fermarsi un attimo a ragionare: se è vero che potrebbe essere un buon investimento ed essere allo stesso tempo un ottimo rifugio per trascorrere dei periodi in tranquillità, è un’operazione da valutare con la massima attenzione. E che, soprattutto, deve essere calibrata sulle proprie preferenze personali e sul budget che si ha a disposizione
Firenze

Le vie più costose d’Italia per comprare casa, Firenze guida la classifica

Piazza della Repubblica, nel cuore di Firenze è la strada più costosa d’Italia, con un prezzo medio degli immobili che raggiunge i 3.244.300 euro. È quanto emerge dall’ultimo report del Centro Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. L’analisi ha passato in rassegna le principali vie del lusso nel Paese, evidenziando come i centri storici e le località turistiche di élite concentrino i valori immobiliari più elevati
villa matilda

Venduta Villa Matilda sul Lago di Como per 13 milioni: era di Fedez e Chiara Ferragni

La zona del Lago di Como è ben nota per le sue residenze di lusso e Villa Matilda è una di queste.  Questa villa è diventata celebre non solo per la sua posizione privilegiata e i comfort di altissimo livello, ma anche grazie al legame con Chiara Ferragni e Fedez. I due, infatti, decisero di comprarla nel 2023 ma è stata recentemente messa sul mercato e venduta. Ecco, quindi, cosa si sa sulla vendita di Villa Matilda a Como.
cosa vedere a livorno

Come vendere casa a Livorno velocemente e al miglior prezzo

Livorno è una città unica nel suo genere: si trova in una posizione privilegiata sulla costa tirrenica, ma vanta anche tantissime cose da fare, una grande tradizione gastronomica e numerose attività culturali durante tutto l’anno. Ben collegata con le altre città della costa, è sicuramente un luogo dove vale la pena trasferirsi. Per questa ragione, mettere sul mercato la tua casa non sarà difficile. Con questi consigli, tuttavia, potrai vendere casa a Livorno velocemente e al miglior prezzo.
Firma di un contratto di locazione

Affitti in Europa, un mercato in raffreddamento nel 2025

Dopo anni di vertiginosi aumenti, il mercato europeo degli affitti sembra rallentare la corsa. Secondo l’International Rent Index di HousingAnywhere, la più grande piattaforma europea di affitti a medio termine, nel secondo trimestre del 2025 i prezzi degli affitti sono cresciuti solo dello 0,7% su base annua, in linea con il +0,8% registrato nel trimestre precedente
marino_inzaghi_nassivera

Affordable Housing in Europa: nuove regole per superare l’emergenza abitativa

In tutta Europa la carenza di alloggi a prezzi accessibili rappresenta una vera e propria emergenza, specie in alcune città, generando inevitabili ricadute sulle scelte residenziali delle famiglie e sulla mobilità di lavoratori e studenti. Per questo motivo la Commissione europea ha nominato un commissario ad hoc per affrontare questa emergenza, mettendo l’affordable housing al centro della propria agenda. Per capire, in concreto, questo fenomeno, abbiamo intervistato alcuni avvocati di Hospitality Law Lab: Donatella Marino, civilista con specifica expertise in Real Estate e Hospitality, Guido Alberto Inzaghi, Founding Partner di SI – Studio Inzaghi, e Luigi Nassivera, specializzato in tutte le tematiche dell’housing