Vendere casa è un'esperienza che varia da caso a caso: alcune volte può concludersi nel giro di qualche settimana, altre può prolungarsi per mesi. A influenzare il risultato finale ci sono diversi fattori: la posizione della casa, il suo prezzo di vendita, la presentazione e molto altro.
Il mercato delle case nuove sembra essere contraddistinto da due trend ben precisi: costruzioni in calo e prezzi in aumento. A renderlo noto un’analisi di Abitare Co. anticipata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Analizzando le principali otto città italiane, è emersa una flessione media dello 0,7% annua, che a livello nazionale è stata del 20,4% per un totale di poco più di 46mila abitazioni nuove vendute. I valori invece salgono e nel 2024 hanno fatto registrare una crescita media del 4,8% rispetto al 2023
In alcune delle zone più esclusive d’Italia, la maggior pare della domanda di ville o appartamenti di lusso (con prezzi medi oltre il milione e mezzo di euro) è straniera. A rivelarlo è un report di idealista/data, che evidenzia anche come la top 10 delle località più gettonate dai paperoni di tutto il mondo, per il mercato delle case unifamiliari, sia formata solo da comuni toscani o sul lago di Como
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di lusso nella zona di Como ha registrato una crescita senza precedenti, attirando investitori e celebrità da tutto il mondo.
L’Italian way of life costituisce sempre più la caratteristica principale per chi ricerca un investimento immobiliare di pregio nel nostro Paese.
Il mercato immobiliare residenziale di Milano ha chiuso il 2024 con un calo delle compravendite, registrando circa 23.000 transazioni tra abitazioni nuove e usate, segnando una riduzione del 7,4% rispetto al 2023. Il segmento del lusso, situato nel Centro Storico, ha subito una contrazione del 3,5%(fonte OMI – Agenzia delle Entrate). Secondo il report "Vincenzo Monti Prestige Prime Residential 2025", il fatturato del settore immobiliare di lusso ha raggiunto a fine 2024 un volume di oltre 721 milioni di euro, con un incremento del 9,8% sul 2023
Milano è una delle città più ambite per chi cerca di comprare case di alto valore e prestigio. I quartieri di lusso a Milano offrono infatti abitazioni prestigiose, ma anche uno stile di vita esclusivo, caratterizzato da servizi eccellenti e un ambiente stimolante.
L'Italia è famosa per i suoi meravigliosi paesaggi, per il ricco patrimonio culturale e per lo stile di vita lussuoso. Se stai pensando di acquistare una proprietà di lusso in questo Paese, l'iter potrebbe sembrare complicato, ma con le giuste indicazioni può essere un'operazione priva di problemi. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali del processo di acquisto di proprietà di lusso in Italia, dalla comprensione del mercato alla conclusione dell'affare
Il contratto di affitto transitorio è la formula di locazione più conveniente da stipulare per il proprietario di un immobile quando il locatario ha esigenze temporanee non turistiche. È bene seguire con attenzione le procedure previste dalla legge per redigere un contratto transitorio valido ed evitare di incorrere in sanzioni penali
Le associazioni dei consumatori, su impulso delle forze dell’Ordine, hanno lanciato un allarme pochi mesi fa. Perché si torna a parlare con tanta insistenza del fenomeno del money muling?
La pulizia della cuccia del cane è una parte essenziale per garantire il benessere del nostro amico a quattro zampe e mantenere un ambiente domestico igienico e salubre.
Kryalos SGR è stata selezionata da Kering come advisor per la gestione operativa dell’immobile di via Montenapoleone, 8 a Milano.
Se stai considerando di vendere casa, è buona norma valutare tutti gli aspetti relativi alla valutazione immobiliare, alla situazione del mercato e ai trucchi per fare buona impressione sui potenziali acquirenti.
Milano e Roma si confermano tra le città più importanti per il mercato residenziale di lusso in Italia.
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nella prima metà del 2024 i prezzi dei box auto nelle grandi città italiane hanno registrato un incremento dell’1,3%, mentre quelli dei posti auto sono aumentati dello 0,7%.
Le rilevazioni dell’Istat hanno evidenziato che il dato relativo all’inflazione di gennaio 2025 fa registrare un +1,3% su base annua per l’indice dei prezzi al consumo. Non fa eccezione l’indice FOI, che aumento allo stesso identico ritmo rispetto a gennaio 2024. Un dato, quest’ultimo, che tocca da vicino soprattutto gli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un aumento del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 10 euro in più al mese (e 120 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
Dopo anni di attesa, la Giunta ha approvato ieri il piano attuativo per la riqualificazione dell’area ex legatoria Torriani a Cologno Monzese.
ìNel corso degli anni, un numero crescente di proprietari di immobili, soprattutto non più giovanissimi, ha iniziato a considerare una soluzione pratica per monetizzare velocemente grazie al proprio patrimonio immobiliare. Il tutto senza rinunciare però al diritto di abitazione.
Le vendite di case hanno chiuso il 2024 con un rimbalzo del 10% e con il terzo miglior dato della serie storica.
Senza dubbio, viviamo in un'epoca di sperimentazione e di diffusione delle case integrate nella natura.
Il pagamento dell'affitto è uno dei doveri che gravano sul futuro inquilino una volta firmato un regolare contratto di locazione. A stabilire questo e a regolare il rapporto con il locatore è proprio il Codice Civile e, nello specifico, l’art. 1587, in cui vengono elencati i doveri dell’affittuario tra cui il versamento mensile di un canone. Considerato questo e il modo in cui la legge tutela entrambe le parti, cosa accade se la mensilità non viene pagata?
Secondo un’analisi condotta da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, sui dati del quarto trimestre 2024, l’impegno economico per affittare una casa è aumentato significativamente nell’ultimo anno, passando dal 26 al 30% del reddito familiare.
Dalla riconversione delle ex Officine Holt nel cuore di Trieste nasce "Giardini del Borgo", un complesso residenziale commercializzato da Gabetti Home Value. Il progetto unisce storia e innovazione, mantenendo viva la memoria della città e, al contempo, proponendo soluzioni abitative moderne e sostenibili e restituendo alla comunità un’area di grande valore estetico e funzionale, che contribuisce al rafforzamento del tessuto sociale e al miglioramento della qualità della vita
L'acquisto di un terreno edificabile può rappresentare un valido investimento a breve o lungo termine, ma richiede una valutazione attenta in base alle proprie esigenze e obiettivi finanziari, nonché alle condizioni del mercato immobiliare. Prima di procedere con l'acquisto, è essenziale informarsi sulla normativa urbanistica vigente, sulle eventuali restrizioni o limitazioni e sulle autorizzazioni necessarie per la costruzione
Secondo i quaderni dell'Osservatorio sul mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate a Firenze la percentuale di seconde case destinate agli affitti brevi è vicina al 13%, addirittura superiore a quella di Venezia. Un dato che sale fino al 40% considerando solo il centro storico.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti