
Ardian e Investire SGR annunciano la locazione dell’intero immobile di via Amerigo Vespucci 2 a Milano a un primario operatore internazionale del settore e-commerce. L’edificio, un cielo terra di 10 piani per una superficie complessiva di circa 10.000 mq, si trova nel cuore del quartiere Porta Nuova, uno dei distretti più dinamici e strategici della città. Acquisito nel dicembre 2022, l’immobile è stato oggetto di un importante progetto di riqualificazione e valorizzazione, con l’obiettivo di trasformarlo in un riferimento di sostenibilità, innovazione e qualità architettonica.
Il progetto, firmato da Stefano Belingardi Architetti, ha previsto la creazione di oltre 1.300 mq di terrazze panoramiche, un rooftop con vista a 360 gradi sullo skyline milanese, un giardino interno di 200 mq e un’agorà con scalinate scenografiche pensate per favorire la socialità e il benessere degli utenti.
Tra gli elementi distintivi dell’intervento, la forte attenzione agli standard ESG e alla sostenibilità energetica: l’immobile è infatti destinato a diventare un Net Zero Energy Building, grazie all’uso di fonti rinnovabili come sistemi geotermici e pannelli fotovoltaici. Le performance previste puntano a contenere le emissioni al di sotto di 65 kWh/mq, consentendo all’edificio di ottenere le certificazioni LEED Platinum, BREEAM Very Good, WELL Gold, Wired Score ed EPC A.
Questa operazione rappresenta un ulteriore traguardo per Ardian, che si conferma attore chiave nel mercato degli uffici green in location prime, un segmento caratterizzato da una crescente domanda e da un’offerta strutturalmente limitata. Tale contesto sta guidando l’aumento dei canoni e una crescente attenzione verso asset in grado di rispondere ai nuovi bisogni dei tenant internazionali.
“Questa importante locazione rappresenta un ulteriore riconoscimento della qualità del progetto e della visione di Ardian nel promuovere ambienti di lavoro sostenibili, innovativi e orientati al benessere, attraendo tenant internazionali di primo livello", ha commentato Matteo Minardi, Head of Real Estate Italy e Managing Director di Ardian. "L’intervento si inserisce in una strategia più ampia che punta a generare valore durevole attraverso asset moderni, efficienti e perfettamente integrati nelle dinamiche del mercato contemporaneo”.
Anche Alessandro Polenta, Managing Director di Investire SGR, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: “Attraverso un intervento fondato su criteri di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e innovazione progettuale, abbiamo contribuito a riportare sul mercato un immobile in grado di rispondere alla nuova domanda di spazi di lavoro di alta qualità. L’asset class uffici, se ripensata in chiave ESG, continua a offrire opportunità concrete per attrarre tenant internazionali e generare valore per gli investitori”.
La transazione è stata gestita con il supporto di Dils e JLL, che hanno assistito Ardian e Investire SGR come advisor, mentre Cushman & Wakefield ha operato in qualità di co-agente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account