Il giorno fatidico è arrivato. Il movimento dei forconi, che sta agitando l'Italia dallo scorso 9 dicembre, si è impossessato di Roma. Nella capitale sta arrivando un esercito di circa 15mila persone - come stimato dalle forze dell'ordine - per partecipare al presidio organizzato da uno dei leader, danilo calvani. Ma il numero potrebbe essere maggiore
I giorni scorsi è stata ribadita più volte l'intenzione di manifestare in modo tranquillo e composto, ma l'allerta è alta. Tutti gli accessi in città sono stati presidiati e controlli sono stati disposti ai caselli autostradali, nelle stazioni ferroviarie e al presidio di piazzale dei partigiani
Il viminale teme infiltrazioni da parte dell'estrema destra, dell'antagonismo e del tifo ultrà. Tanto che si è deciso di blindare piazza del popolo per l'intera giornata e di mobilitare 2mila agenti. La paura è che in città possano scoppiare i disordini registrati la settimana scorsa a Torino
Ma a piazza del popolo non ci saranno tutti i forconi, il movimento infatti si è spaccato. Le tante anime che lo compogono si sono divise. E se una parte scenderà in piazza oggi, un'altra parteciperà domenica alla messa del papa in piazza san Pietro. In ogni caso l'obiettivo è uno: non lasciare la città finché non arrivi un segnale dalle istituzioni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account