Commenti: 2

Secondo il "good enough to eat index", l'indice globale sull'alimentazione che confronta i dati di 125 paesi presentato dall'associazione umanitaria oxfam, in olanda, francia e svizzera si mangia meglio che in Italia

Il paese dei tulipani si trova, infatti, al primo posto della classifica, davanti a francia e svizzera, mentre l'Italia occupa soltanto l'ottavo posto, a pari merito con paesi come l'irlanda e il portogallo. In coda troviamo etiopia, angola e ciad

Il rapporto dell'oxfam prende in esame i dati relativi alla quantità, alla qualità, alla sanità e all'accessibilità a tutti degli alimenti. Secondo quanto evidenziato dal "good enough to eat index" la fame e la scarsa qualità del cibo sono estremamente diffuse in un mondo nel quale, anche nei paesi più sviluppati come l'Italia, è sempre più difficile assicurare equamente l'accesso a cibo sano e nutriente

Parlando dell'ottavo posto occupato dal nostro paese, Elisa bacciotti, direttrice campagne di oxfam Italia, ha spiegato che si tratta di un piazzamento deludente "per un paese che fa del mangiar bene un tratto forte e distintivo dell'identità nazionale". E ha aggiunto: "l'Italia potrebbe essere al primo posto, ma nel nostro paese sempre più persone fanno fatica a mangiar sano e far quadrare il bilancio: il costo della vita in generale è alto rispetto al reddito medio degli italiani, che in proporzione spendono di più rispetto ad altri paesi e hanno meno possibilità di acquistare cibo buono a buon mercato"

E a livello globale, winnie byanyima, direttrice di oxfam international, ha sottolineato come l'indice mostri che, "nonostante ci sia cibo a sufficienza per tutti, la possibilità di avere cibo salutare a sufficienza e a prezzi abbordabili non è così diffusa nel mondo". In particolare, il "good enough to eat index" mostra che i paesi in cui si soffre la fame sono quelli in cui i governi non sono in grado di attuare politiche efficaci per ridistribuire le risorse, il mercato fallisce e le persone non hanno il denaro e le risorse necessarie per acquistare tutti i beni e servizi di cui hanno bisogno

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

16 Gennaio 2014, 15:47

Sono appena tornata della francia bella bellissima ma.. Nel mangiare non cé tanta scelta.Sasiccie di ogni tipo,maiale,sanguinacci, foie grass,oca, e tuute le cose non veramente buone per il palato e meno per la salute. Un noto ritorante offre ed é consumato l'osso del ossobuco ,senza carne,tagliato per lungo dove solo si mengia il midollo ,tutto colesterollo ma accompagnato del pane.
Per ben 4 volte in 1 settimana sono stata costretta a mangiare zuppa di

Pesce....buona ma non avevo altre scelte. In francia il meglio da mangiare sono l'insalate ed i dolci.poi piccioni,oche,e tutto volatile non comune sembra una lecornia e invece son solo da coprire il suo sapore con complicate salse....!!!!
In svizzera,le volte che ho mangiato non é che si vede tanta creativitá,tipico degi svizzerinon sono creativi e la sua storia lo conferma.
In olanda si puó mangiare roba del sudeste asi´Tico perche la cucina locale é una assoluta noia senza tanta scelta.non é il caso di andare a ristoranti cari,lí la scelta é ancora peggio.i vini in francia,quelli "della casa"sono imbebibili,solo si puó bere un vino di piú di 30 euro comperato in enoteca o supermercato.in Italia vini di 3/4/5 euro sono magnifici ed incomparabili.la scelta nei ristorani é infinita ed i prodotti buonissimi.¡¡Qui e stato il giudice in questa valutazzione?Tutto dipende del pallato e gusto dei giudici oppure delle tangenti....!!!!!

16 Gennaio 2014, 22:24

Ma i politici in quanto a mangiare non vengono superati da nessuno…

per commentare devi effettuare il login con il tuo account