Nel secondo trimestre del 2014 gli investimenti immobiliari in Italia hanno fatto registrare un aumento del 26% rispetto allo scorso trimestre, sfiorando il miliardo di euro, grazie in particolar modo ai capitali stranieri (90% del capitale investito). A renderlo noto l'ultima ricerca cbre Italia, società leader nella consulenza immobiliare. E nella seconda parte dell'anno la maggiore criticità per il mercato italiano potrebbe essere rappresentata dalla carenza di prodotto più che dalla compressione dei rendimenti
L'acquisizione di portafogli immobiliari ha rappresentato circa la metà del volume investito dagli stranieri, a spiccare l'acquisizione del portafoglio pan europeo di gallerie commerciali di klepierre da parte di un consorzio guidato da carrefour, seguita dall'acquisizione di un portafoglio retail da parte di blackstone
Nel secondo trimestre dell'anno i rendimenti hanno iniziato lentamente a comprimersi, ma nonostante ciò l'immobiliare italiano rimane particolarmente attraente per gli investitori. Come riportato da casa24 del sole 24 ore, Paolo bellacosa, managing director capital markets di cbre Italia, ha spiegato che "la liquidità è tornata ma non aspetta e se non trova opportunità è pronta a muoversi su geografie alternative". È per questo motivo che nella seconda parte dell'anno la maggiore criticità per il mercato italiano potrebbe essere rappresentata dalla carenza di prodotto più che dalla compressione dei rendimenti
A quanto pare, nei prossimi mesi/anni i canali principali di creazione della nuova offerta saranno i fondi immobiliari e le banche. Secondo Alessandro mazzanti, ceo per cbre Italia, "siamo tornati in una fase positiva del ciclo immobiliare, pur se solo all'inizio". Mazzanti ha spiegato: "affinché ciò continui e si rafforzi, è necessaria un'offerta consistente di prodotto, attraente per gli investitori, siano essi core, opportunistici o value-added. Per tale ragione l'offerta attesa nei prossimi anni, sia dai fondi in scadenza sia dalle banche, rappresenta un elemento positivo per l'intero sistema. L'espansione degli investimenti immobiliari potrà fungere da volano anche per l'attività di riqualificazione e rigenerazione urbana e per l'intera industria immobiliare"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account