Pensioni, il governo studia tre ipotesi: Sul fronte delle pensioni, il governo è al lavoro su un piano che comprende tre soluzioni per l’uscita anticipata. A spiegarlo il sottosegretario di Palazzo Chigi, Tommaso Nannicini, in un’intervista al Messaggero. Poco ancora si sa, quel che appare certo è che il piano dovrebbe costare poco all’erario, meno di un miliardo. Spiegando che ci sono tre categorie – quella di chi vuole andare in pensione prima, quella di chi ha necessità di andare in pensione anticipatamente e quella di chi viene mandato in pensione prima dall’azienda – Nannicini ha detto: “Si potrebbe provare a creare un mercato di anticipi pensionistici, che oggi non c'è, coinvolgendo governo, Inps, banche, assicurazioni”. (Il Messaggero)
Banche in default, chi riceverà gli indennizzi: Venerdì 29 aprile dovrebbe arrivare l’atteso decreto legge che regolerà con criteri automatici i rimborsi relativi ai risparmi persi dai clienti dei quattro istituti in default: Banca Marche, Carichieti, Carife e Banca Etruria. A decidere la categoria dei clienti sarà la data di sottoscrizione delle obbligazioni subordinate: il 1° agosto 2013. Se la firma è precedente, il rimborso sarà automatico, se successiva bisognerà chiedere l’intervento di Raffaele Cantone e dell’Anac che gestirà le procedure di arbitrato. (Il Sole 24 Ore)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account