Commenti: 0
Case al bacio nei borghi più belli d’Italia

Laigueglia, in provincia di Savona, è il borgo più caro d’Italia dove acquistare casa, con una media di 5.499 euro al metro quadro.  È quanto emerge dall’analisi di mercato condotta dall’ufficio studi di idealista sui 178 comuni più affascinanti della Penisola, in vista della Notte Romantica del 25 giugno.

Sul podio, secondi i dati del portale immobiliare, oltre alla località ligure, salgono anche Atrani (5.148 euro/m2), angolo di paradiso della Costiera Amalfitana in provincia di Salerno, e Cervo Ligure (4.596 euro/m2), in provincia d’Imperia.  

Case al bacio nei borghi più belli d’Italia

Il buon retiro è a peso d’oro in Liguria

Sono 15 i borghi che vantano prezzi superiori ai 2mila euro al metro quadro. Di questi ben 6 sono località liguri, destinazioni molto ambite dalle famiglie  milanesi e piemontesi, ciò giustifica i prezzi elevati di Finale Ligure (4.515 euro/m2), Lerici (4.201 euro/m2) , Moneglia (3.244 euro/m2) e Freamura (3.107 euro/m2).  

Tra i borghi marinari della top 15 figurano anche Monte Argentario (4.200 euro/m2), in provincia di Grosseto, Cefalù (2.634 euro/m2) in provincia di Palermo e Castellabate (2.152 euro/m2), località in ascesa del Cilento a sud della provincia di Salerno.  

Tra le altre località sotto i 3mila euro si collocano Pescoconstanzo (2.891 euro/m2), località montana in provincia dell’Aquila, Egna (2.817 euro/m2) in provincia di Bolzano, Castel Gandolfo (2.495 euro/m2) e Morimondo (2.238 euro/m2), rispettivamente in provincia di Roma e di Milano.

Prezzi stracciati nell’entroterra, che offre opportunità interessanti a chi vuole acquistare un’abitazione dove trascorrere le proprie vacanze nel corso dell’anno. Con circa 500 euro al metro quadro è possibile acquisire proprietà in Molise, Alta Irpinia o in Calabria. Con 1.000 euro al metro  quadro si può sognare un trullo a Locorotondo o una tipica abitazione salentina nel centro di Presicce, oltre che in numerose località dell’Abruzzo, dove si possono trovare dove i paesaggi sono incantevoli, i ritmi slow, la cucina magnifica.

Case al bacio nei borghi più belli d’Italia
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account