I Millennials – come vengono chiamate le persone nate tra gli anni Ottanta e il 2000 – vivono in una dimensione in cui il mondo analogico si fonde sempre più spesso con quello digitale. Durante il Fuorisalone di Milano, e fino a domenica 29 aprile, Elle Decor Italia ha presentato a Palazzo Bovara una mostra-installazione dedicata proprio all'abitare delle nuove generazioni: ONLIFE Millennials at Home, un percorso espositivo di oltre mille mq lungo il quale è stato possibile scoprire i diversi scenari abitativi dei giovani tra i 20 e i 35 anni, disegnati in collaborazione con il Future Concept Lab. “Abbiamo individuato quattro cluster generazionali, che vanno dai ventenni agli ultra-trentenni – ha spiegato Livia Peraldo Matton, direttore di Elle Decor Italia – per conoscere la loro idea di casa, le loro esigenze e aspirazioni, il loro rapporto con il design, vissuto attraverso oggetti, non solo funzionali, ma anche iconici”.
Ecco dunque, ad esempio, il luogo di aggregazione preferito dai 30-35enni (i cosiddetti FamilyFans), la cucina: questo gruppo si contraddistingue per il desiderio di casa e famiglia, e l'odierno “focolare” è luogo di trasmissione di valori. Per i DigitalNatives (20-25enni), nomadi e digitali, la casa è invece un laboratorio personale in cui esprimere talenti e passioni. Spazio al co-housing e al co-working, infine, per i LifeSharers, ragazzi tra i 25 e i 30 anni, età in cui avviene il primo approccio al lavoro.
A curare l'allestimento è stato il DWA Design Studio di Frederik De Wachter e Alberto Artesani. A introdurre i cluster abitativi una Gallery in cui – attraverso un video interattivo – i giovani si raccontano. Due i fil rouge: design e tecnologia, curati anche grazie al coinvolgimento di ragazzi di diversa nazionalità in fase di progettazione. A completare il percorso, lo Strange Garden di Marco Bay: l'amore per il verde appare come un altro dei tratti distintivi delle generazioni digitali. Dalle piante di piccole dimensioni preferite dalla generazione più giovane, agli “adulti”, più sedentari, che amano avere tra le mura domestiche delle piante che evocano gli alberi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account