Commenti: 0

Da mercoledì 2 maggio 2018 è possibile accettare, modificare e inviare il modello 730 precompilato dallAgenzia delle Entrate. Fino al 23 luglio, dunque, sarà possibile accettarlo così come è stato compilato dal Fisco oppure modificarlo e poi trasmetterlo.

Dal 2 maggio è inoltre possibile modificare il modello Redditi, che potrà essere trasmesso dal 10 maggio al 31 ottobre.

Chi decide di modificare il modello 730 precompilato dallAgenzia delle Entrate da questanno, tramite il sistema di compilazione assistita”, può inserire documenti di spesa o intervenire con modifiche e integrazioni su singole voci trasmesse da soggetti obbligati, come ad esempio strutture sanitarie, farmacie, banche, assicurazioni, università, senza dover necessariamente modificare la macrovoce di riferimento.

La precompilata si considera modificata se si effettuano variazioni o integrazioni dei dati indicati nella dichiarazione che incidono sulla determinazione del reddito o dellimposta, comprese le variazioni che, anche se non modificano il risultato finale della dichiarazione, intervengono sui singoli importi del modello 730 precompilato.

Dopo la trasmissione della dichiarazione, è consentito annullare per una sola volta linvio effettuato e procedere con uno nuovo fino alla data del 20 giugno 2018.

I contribuenti possono accedere alla propria dichiarazione precompilata tramite il Sistema pubblico per lidentità digitale (Spid), con le credenziali dei servizi telematici dellAgenzia delle Entrate, con il Pin rilasciato dellInps, e con le credenziali di tipo dispositivo rilasciate dal Sistema Informativo di gestione e amministrazione del personale della pubblica amministrazione (NoiPA) oppure utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi. I contribuenti possono inoltre rivolgersi a un Caf o a un professionista.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account