Con la circolare n. 68 l’Inps ha pubblicato le tabelle per gli assegni familiari 2018/2019. E’ stata così resa nota la rivalutazione dei livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli assegni al nucleo familiare, in vigore per il periodo 1° luglio 2018 – 30 giugno 2019.
Rispetto agli ultimi due anni, gli importi e i limiti di reddito sono variati per l’aumento dell’1,1% dei prezzi al consumo.
L’assegno al nucleo familiare (Anf) è un sostegno economico erogato dall’Inps per le famiglie dei lavoratori dipendenti, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti dall’assicurazione contro la tubercolosi.
I nuclei familiari devono essere composti da più persone e il reddito complessivo deve essere inferiore a quello determinato ogni anno dalla legge.
L’assegno al nucleo familiare spetta a:
lavoratori dipendenti;
lavoratori dipendenti agricoli;
lavoratori domestici;
lavoratori iscritti alla Gestione Separata;
titolari di pensione a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, dei fondi speciali ed ex Enpals;
titolari di prestazioni previdenziali;
lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto.
1 Commenti:
Mio marito non prende il mio assegno dal 2013 xche hanno detto che supera il reddito,ma però prende i 80€, com'è possibile, grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account