Per molti è il periodo più “magico” dell’anno, in cui farsi trasportare dall’atmosfera natalizia e passare il tempo con amici e parenti, magari eccedendo anche con i piaceri della tavola. Eppure, per i più ambiziosi, il Natale rappresenta anche una straordinaria occasione per restare motivati durante le feste e battere la concorrenza nella ricerca di un nuovo lavoro.
In questo periodo, infatti, tutto il mondo si concentra sulla caccia ai regali, nella preparazione della playlist perfetta per la sera di Natale e su cosa fare per la notte di Capodanno. E poi, c’è chi dice no. Non bisogna essere per forza il Grinch per scegliere di evitare tutte le incombenze che si ripresentano puntualmente ogni anno con le feste. Si possono declinare inviti di amici e parenti che non ci stanno troppo simpatici per concentrarci e prepararci al nuovo anno con rinnovati obiettivi.
Ecco qualche consiglio su come godersi le vacanze, senza eccedere e scadere nei cliché, pur rimanendo focalizzati sui propositi per il 2019.
Per prima cosa, stabilisci le tue priorità. Devi stilare la lista degli obiettivi, meglio se a breve termine, capisci cosa vuoi ottenere nelle prossime cinque settimane. Mettere su carta un piano rende tutto più concreto e “reale”, quindi raggiungibile. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato e responsabilizzato.
Cerca di evitare le possibili distrazioni, specialmente quelle più superflue. Ad esempio, “Una poltrona per due”, “Miracolo nella 34ª strada” e “È una vita meravigliosa” li hai già visti una miriade di volte, quest’anno puoi anche evitare di rimetterti davanti la televisione. Se non ti va di andare a una festa di Natale non sentirti obbligato, rifiuta e riuscirai anche a risparmiare.
Cerca di ritagliarti ogni giorno un po’ di tempo per la tua ricerca di un lavoro nuovo. Magari potresti aggiornare il tuo curriculum e il tuo profilo su LinkedIn, visto che nel resto dell’anno non ha mai tempo per farlo. Mettiti in vetrina.
Dato che quasi tutti metteranno in stand by la loro ricerca lavorativa, prova a contattare un recruiter e organizza un incontro. Se non sono in ferie, probabilmente saranno molto più disponibili rispetto a gennaio, quando tutti torneranno ad avere una mole di lavoro molto più grande.
Per lo stesso motivo, prova a dare un’occhiata agli annunci per vedere cosa sta succedendo. Ci possono essere meno posti di lavoro in quanto le aziende rallentano le assunzioni, ma è altrettanto vero che ci sarà una competizione più bassa.
Visto che farai sicuramente shopping, per comprare i regali a parenti e amici, potresti prendere anche degli abiti nuovi adatti per un colloquio di lavoro o semplicemente abbellire il tuo guardaroba per destare la migliore impressione possibile. Evita di eccedere con il cibo, affinché quei vestiti ti stiano davvero bene.
Il periodo natalizio offre sempre l'occasione per fare nuovi incontri, quando interagisci con persone che non conosci, fai un po’ di networking per scoprire di cosa si occupano, chissà che si possano rivelare dei contatti utili per cambiare lavoro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account