Dopo un intenso vertice di maggioranza è arrivato l'accordo sulla legge di bilancio 2020. Vediamo quando è prevista l'entrata in vigore delle principali misure.
Super bonus della befana
Fortemente voluto dal premier, il super bonus della befana prevede un ritorno del 19% per le spese effettuate a partire da luglio 2020 con carte e bancomat. Il capitale a disposizione è di tre milairdi, con un bonus dai 300 ai 500 euro per le spese effettuate dal pararrucchiere, estetica, meccanico, elettrauto, elettricistia, idraulico e ristorante.
L'entrata in vigore di questa misura della legge di bilancio 2020 slitta a luglio non solo per la necessità di organizzare tutta la piattaforma, ma anche perché omologare l'entrata in vigore di tutte le misure per la lotta contro l'evasione.
Abbassamento tetto contanti
In attesa di un accordo sull'azzeramento delle commissioni sulle micro transazione e la riduzione su quelle sulle transazioni, slitanno a luglio 2020 sia l'abbassamento del tetto al contante da 3mila a 2mila euro. Entrata in vigore a luglio anche delle multe per chi non faccia pagare con pos.
Carcere per evasori fiscali
Intesa sull'inasprimento delle pene per gli evasori fiscali con pene che prevedono il carcere e la confisca per sproporzione (come quella che avviene per i mafiosi). Anche se la stretta inizia da subito, le nuove norme entranno in vigore solo dopo il via libera finale del decreto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account