La legge di bilancio 2020 contiene importanti novità per il mondo del lavoro. Vediamo quali sono.
- Ammortizzatori sociali
Con le risorse stanziate dagli anni 2016 al 2019 (oltre ad ulteriori 45 milioni di euro) verrà finanziata la prosecuzione di Cigs e mobilità in deroga. I trattamenti saranno estesi anche alle imprese che operano nelle aree di crisi industriale complessa del Fermano-Maceratese e Torino.
- Fondo per l'occupazione
300 milioni saranno destinati al Fondo per l'occupazione. Viene incrementato di 5 milioni di euro per il 2020 il fondo per il diritto al lavoro dei disabili; incremento di 1 milione di euro per il 2020, due per il 2021 e 3 per il 2022 per il Fondo per le vittime di gravi infortuni
- Cuneo fiscale
Con una dotazione di tre miliardi per l'anno 2020 e 5 miliardi per il successivo è stato costituito il Fondo per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti.
- Congedo obbligatorio di paternità
Viene prorogato per il 2020 il congedo obbligatorio di paternità la cui durata viene elevata a sette giorni nel settore privato.
- Lavori socialmente utili
Cambia la disciplina delle assunzioni a tempo indeterminato o determinato da parte delle pubbliche amministrazioni.
- Meccanismo di riduzione dei premi Inail
L'applicazione del meccanismo di riduzione dei premi e dei contributi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali viene esteso anche all'anno 2022.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account