Dopo aver cercato di riportare in patria "i cervelli" fuggiti all'estero, il governo italiano prova adesso a far rientrare chi da anni lavora fuori dai confini nazionali. Per questo ha previsto per i lavoratori rimpatriati un ampio spettro di agevolazioni fiscali.
Agevolazioni rimpatriati 2019 e 2020
Le agevolazioni per i rimpatriati si applicano a quanti sono rientrati in Italia a partire dal 30 aprile 2019 (quindi sono retroattive). Chi è rientrato in Italia a maggio, quindi, avrà diritto a uno sconto nella dichiarazione dei redditi. Chi invece vuole usufruire dell'agevolazione a partire dal 2020 dovrà presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro, redatta in carta semplice, con il codice fiscale, la data di rientro in Italia, la residenza, la dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti e l'impegno a mantenere la propria residenza per il periodo minimio richiesto dalla norma. Il beneficio in busta paga si applica dal periodo di paga successivo alla richiesta.
Secondo quanto previsto dall'articolo n. 5 del Decreto Crescita, i lavoratori rimpatriati potranno usufruire di uno sconto irpef del 70% (90% se la residenza si trasferisce in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, Siciali). Il beneficio vale per cinque anni di imposta rinnovati di altri cinque nel caso si acquisti un immobile ad uso abitativo, e altri cinque se si ha figli minorenni a carico (diventano 10 nel caso di tre figli a carico).
I requisiti per accedere alle agevolazioni sono i seguenti:
- Residenza all'estero per almeno 24 mesi con contratto di lavoro dipedente, autonomo o di impresa, o titolo di studio accademico conseguito dopo un periodo di almeno 24 mesi
- Trasferimento della residenza fiscale in Italia (si considerano residenti le persone che hanno una residenza o domicilio in Italia per un periodo di almeno 183 giorni o 184 in caso di anno bisestile)
- Lavoro autonomo o dipendente in Italia per un periodo di almeno due anni
- Non è richiesta l'iscrizione all'Aire nello stato di residenza
per commentare devi effettuare il login con il tuo account