Quando si acquista un immobile ristrutturato si può optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito? A rispondere a questo interrogativo sono gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate
Ricordiamo che il decreto Rilancio ha introdotto la possibilità di usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito non solo per le spese sostenute per l'ecobonus 110 per cento, ma anche per altre tipologie di interventi che danno diritto a detrazioni fiscali, ed in particolare:
- Recupero del patrimonio edilizio
- Efficienza energetica
- Interventi antisismici
- Bonus facciata
- Installazione di impianti fotovoltaici
- Installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
AIn apparenza, quidi, l'acquisto di immobili facenti parte di fabbricati interamente ristrutturati da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie non rientrerebbe negli interventi che danno diritto ad optare per lo sconto in fattura e la cessione del credito.
Tuttavia, spiegano gli esperti del Fisco, poiché "gli interventi realizzati dalle citate imprese sono gli stessi interventi di recupero del patrimonio edilizio richiamati nel comma 1, lettere a) e b) dell’articolo 16-bis del Tuir, anche per l’acquisto di unità immobiliari ubicate in fabbricati interamente ristrutturati (spese sostenute negli anni 2020 e 2021) si può optare, in luogo della detrazione, per la cessione del credito o lo sconto in fattura".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account