Commenti: 0
Le spese escluse dalla lotteria degli scontrini nelle faq delle Entrate
GTRES

Con la partenza ufficiale, arrivano ulteriori chiarimenti sulla lotteria degli scontrini e sulle spese escluse per partecipare alle estrazioni dei premi. Ecco quanto chiarito dalle nuove faq dell’Agenzia delle Entrate.

È bene chiarire, infatti, che non tutte le spese sostenute con metodi di pagamento cashless danno diritto a partecipare alla lotteria degli scontrini, sono varie le spese escluse da quelle che generano biglietti virtuali validi per partecipare alle estrazioni.

Fanno parte delle spese escluse dalla lotteria degli scontrini, innanzitutto, gli acquisti effettuati in contanti e quelli online, come anche quelli per importi inferiori a un euro. Non generano biglietti per partecipare alle estrazioni nemmeno gli acquisti destinati all’esercizio di attività di impresa, arte o professione.

Sin dalla fase di avvio della lotteria degli scontrini, inoltre, sono escluse le spese per gli acquisti documentati tramite fatture elettroniche, quelli che presuppongono che i dati dei corrispettivi vengano trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (spese presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari ecc.) come anche gli acquisti per cui si richiede al negoziante l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.

Recentemente, inoltre, sono arrivati ulteriori chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate circa le spese escluse dalla lotteria degli scontrini. Non generano biglietti per partecipare alle estrazioni nemmeno gli acquisti per rifornimenti alle pompe di carburante per automobili e motocicli.

Per questo tipo di acquisti, infatti, non è prevista la certificazione fiscale tramite memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, operazione che è invece  indispensabile per la produzione dei biglietti virtuali.

Per lo stesso motivo, quindi, fanno parte delle spese escluse dalla lotteria degli scontrini anche il pagamento del parcheggio e quello delle spedizioni postali. Identico discorso (non c'è obbligo di trasmissione dei corrispettivi) anche per le spese per  musei, cinema e teatri.

Tra le spese escluse dalla lotteria degli scontrini, inoltre, ci sono anche quelle effettuate con i ticket restaurant, come anche altre tipologie di buoni pasto. Discorso diverso per le gift card, l’acquisto della stessa con metodi tracciabili genera biglietti per partecipare alle estrazioni. Viceversa, gli acquisti effettuati tramite la stessa sono tra le spese escluse dalla lotteria degli scontrini.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account