In tema di separazione consensuale online è nata una piattaforma che offre una guida e un supporto legale a prezzi contenuti per le coppie interessate. I fondatori sono avvocati e mediatori.
La piattaforma si chiama "Di-visioni" ed è stata realizzata dalla start up torinese Bluebird project srl in collaborazione con la software house Dndg. La start up è stata costituita lo scorso marzo e sfrutta - come sottolineato dal Sole 24 Ore - gli strumenti di Adr (Alternative dispute resolution) e di Odr (Online dispute resolution) per risolvere le crisi familiari.
La piattaforma "Di-visioni" è suddivisa in tre livelli. Il primo livello è rivolto alle coppie che desiderano lasciarsi e avere informazioni per poter così decidere in modo consapevole quale può essere la strada migliore da seguire. Il secondo livello è rivolto alle coppie che sono già d'accordo sulle modalità di separazione e devono essere seguite nella presentazione della domanda in Comune o in tribunale. Il terzo livello, ancora in preparazione, è rivolto alle coppie che non hanno ancora raggiunto un accordo e che hanno bisogno di aiuto per raggiungerlo.
Ed è proprio in questo terzo livello che vengono utilizzati gli strumenti di Odr. Nello specifico, i due vengono aiutati a confrontarsi online e a trovare in modo autonomo quella che può essere la soluzione migliore.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account