Commenti: 0
Puoi lavorare da remoto? C’è un’isola caraibica che offre un visto per lo smart working
GTRES

La Dominica, un'isola dell'arcipelago dei Caraibi situata tra la Martinica e la Guadalupa, si prepara ad accogliere nomadi digitali. È stato creato infatti un visto ad hoc, il WIN (Work in Nature), per accogliere lavoratori in smart working da tutto il mondo. Scopriamo di cosa si tratta.

La Martinica è un'isola dei Caraibi, conosciuta come un paradiso tropicale dalla natura lussureggiante. Questo Paese anglofono è considerato sicuro e offre una grande varietà di opzioni per l’alloggio e vanta eccellenti strutture educative. È l’ideale per chi voglia riconnettersi con la natura e trovare un nuovo equilibrio tra vita personale e lavoro.

Per questo, il governo locale ha lanciato il progetto programma Work in Nature (WIN), ovvero un visto speciale che consente ai cittadini stranieri di vivere, lavorare e “ringiovanire” (si legge sul sito dell’iniziativa)  in Dominica fino a un massimo di 18 mesi.

Il programma Work in Nature, infatti, è stato pensato su misura per i nomadi digitali e per coloro che lavorano da remoto che vogliono rifugiarsi in un ambiente di vita e di lavoro senza stress e con meno restrizioni. La Dominica ha sistemi di trasporto sicuri, ospedali e scuole di alto livello e l'intera isola gode di un'eccellente connessione a Internet.

La gestione della pandemia da parte di Dominica, infatti, è stata ottima e, sebbene ci si attenga alle regole del buon senso di indossare la mascherina e di garantire il giusto distanziamento, lo stile di vita conserva l'elemento essenziale di libertà e divertimento che rende questa parte del mondo un luogo piacevole in cui passare il proprio tempo.

Il visto è rivolto a persone che vogliono lavorare a distanza: siano nomadi digitali o famiglie. Il pacchetto famiglia WIN prevede la possibilità di portare con sé i propri figli, che potranno continuare la loro educazione sull'isola. Così facendo, chi lavora in smart working può assicurare alla propria famiglia un'esperienza culturale difficile da dimenticare, proprio in un periodo tanto complicato.

Il costo per il visto individuale è di 800 dollari, mentre per le famiglie è di 1200 dollari. Per maggiori informazioni sui costi e le modalità di application il governo della Martinica ha disposto un sito ad hoc.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette