Commenti: 0
Nel 2021 puoi ottenere un bonus condizionatori senza ristrutturazione
pixabay

Una delle detrazioni più famose in questi giorni di caldo torrico è il bonus condizionatori possibile da ottenere nel 2021 anche senza lavori di ristrutturazione, come chiarito dalla stessa Agenzia delle Entrate.

Valido fino al 31 dicembre 2021 il bonus condizionatori  prevede una detrazione fiscale che va dal 50% (se vengono effettuati anche lavori di ristrutturazione) al 65% (quando non vengono effettuati lavori di ristrutturazione)

Come specificato dall'Agenzia delle Entrate, la detrazione per il condizionatore si può richiedere anche senza ristrutturazione, ma, in questo caso, il nuovo condizionatore dovrà migliorare il livello di efficienza energetica degli edifici, e, in caso di sostituzione, appartenere a una classe energetica superiore.

In caso di bonus condizionatori senza ristrutturazione il tetto massimo di spesa è di 46.154 euro. In caso di contemporanei lavori di ristrutturazione il tetto massimo è di 16mila euro. La detrazione del bonus condizionatori è valida per persone fisiche, condomini, partite IVA, ma anche istituti autonomi per le case popolari, cooperative di abitazione a proprietà indivisa.

Bonus condizionatori comunicazione enea

Per poter usufruire del bonus condizionatori è necessario comunicare all'Enea i lavori effettuati entro 90 giorni dalla fine degli stessi, con una prova del risparmio energetico ottenuto. A richiedere la detrazione possono essere i pproprietari degli immobili, i locatori con un regolare contratto di affitto, soggetti che hanno l'usufrutto o il comodato d'uso, ma anche un familiare convivente del proprietario.

Bonus condizionatori 2021 senza ristrutturazione sconto in fattura

Oltre alla detrazione in dieci rate nella dichiarazione dei redditi è possibile richiedere per il bonus condizionatori senza ristrutturazione anche uno sconto immediato in fattura

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account