In un unico luogo tutto ciò che serve per vendere e comprare
Commenti: 0
Askanews

Una piattaforma integrata che consente l'accesso e l'utilizzo da un solo punto a tutti gli strumenti informazioni e processi che danno sostanza alla compravendita di un immobile: è Quimmo, soluzione tecnologica presentata da illimity Bank.

"Quimmo è una iniziativa di grandi prospettive imprenditoriali e grandemente utile al settore dell'intermediazione immobiliare. Abbiamo accumulato esperienza - dice Corrado Passera, ceo e fondatore di illimity - abbiamo investito in tecnologie innovative, abbiamo costruito sul campo una rete di nostri professionisti specializzati. Possiamo oggi accompagnare sia venditori che compratori con un modello che reputiamo unico, efficace ed efficiente che continuerà ad arricchirsi nel tempo. Come previsto dal nostro Piano Strategico 2021-25, la componente tech, e quindi fortemente scalabile, continuerà a crescere nel nostro portafoglio di attività".

Il settore immobiliare è per illimity una delle attività rilevanti: nel 2021, ha generato 26 milioni di visite ai portali, 900 mila utenti registrati e oltre 2.000 immobili transati anche grazie alla presenza di 200 professionisti tra strutture centrali e territoriali. L'ingresso di Quimmo permette l'evoluzione dell'offerta legata al segmento giudiziale verso una fase successiva. Nei prossimi mesi, infatti, la piattaforma punta a coprire, in maniera ancora più completa, anche i bisogni delle altre tipologie di venditori - sviluppatori immobiliari, costruttori, fondi, banche, assicurazioni o semplicemente famiglie. Si punta per il 2022 a volumi in forte crescita con 34 milioni di visite, 1,4 milioni di utenti registrati e più di 3000 immobili transati.

Quimmo mette in primo piano l'immobile e fornisce un'assistenza chiara e completa per accompagnare chi vende e chi acquista in tutto l'iter - qualunque sia la modalità di vendita prevista, dall'asta telematica alla trattativa privata - e in qualsiasi fase - dalla scelta dell'immobile fino all'acquisto. Il modello competitivo si concretizza nel raccogliere in un unico luogo tutto ciò che serve per vendere e comprare l'immobile ricomponendo la frammentazione della molteplicità di agenti immobiliari, portali e servizi. In un'unica piattaforma sarà quindi possibile avere la visibilità dei grandi portali, l'assistenza delle agenzie immobiliari e processi di compravendita digitali guidati dai dati.

"Con Quimmo abbiamo voluto creare una piattaforma e un modello unico sul mercato immobiliare che copre l'intera catena del valore e semplifica il processo di vendita e acquisto - dice Renato Ciccarelli, Responsabile del progetto Quimmo, ha affermato - Abbiamo democratizzato il settore real estate, mettendo in primo piano l'immobile e offrendo la più ampia varietà di modalità di vendita, dall'asta alla trattativa privata. Per farlo abbiamo sviluppato un paradigma ibrido, un mix formidabile tra business model innovativo e human touch, digitalizzando tutte le fasi di acquisto e vendita, integrando nella piattaforma l'analisi dei big data e mettendo questi strumenti innovativi al servizio dei nostri agenti sul territorio".

All'interno di Quimmo - il portale è controllato da "abilio", società del Gruppo illimity specializzata nell'intermediazione digitale - saranno quindi presenti anche servizi a valore aggiunto in quanto sia il venditore che il compratore vogliono essere aiutati nella scelta di tutte quelle professionalità utili alla compravendita come, ad esempio, una rete di tecnici o una rete di notai convenzionati. Tutto integrato dall'inizio alla fine all'interno di un'unica interfaccia.

I venditori, privati ed istituzionali, potranno inoltre accedere ad una moltitudine di dati sui loro potenziali clienti, i lori immobili ed il loro mercato di riferimento. I venditori sapranno chi ha visitato l'immobile, virtualmente e fisicamente, chi ha scaricato i documenti, chi ha chiesto informazioni, chi ha chiesto un appuntamento. Avranno accesso alla loro dashboard e avranno consapevolezza del percorso, potranno dialogare con i professionisti per analizzare i dati raccolti, reindirizzare la strategia e accelerare così il processo di vendita. I compratori hanno un loro account in cui possono salvare la ricerca, essere informati sulle opportunità disponibili e corrispondenti ai loro interessi.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account