La sostenibilità continua a destare interesse. E se c'è una cosa che è chiara è che si tratta di un valore sempre più importante per aziende e consumatori. Per questo, nel settore delle costruzioni e del design, i professionisti stanno lavorando alacremente per realizzare progetti che incorporino questo principio come tratto distintivo.
Tuttavia, portata alle sue ultime conseguenze, non è sempre facile: costruire una casa ecologica, sostenibile e duratura richiede molto impegno e molta capacità creativa.
Esempio di questa capacità di superare le sfide applicando la creatività è Dimensions X, un progetto frutto della collaborazione tra l'architetto australiano Peter Stutchbury e l'uomo d'affari Oscar Martin. Ottimizzando il processo di costruzione, sono riusciti a creare questa casa intelligente prefabbricata bella, ecologica, efficiente dal punto di vista energetico e conveniente.
L'idea è nata quando uno dei due protagonisti di questo progetto, Oscar Martin, stava costruendo la sua casa a Bondi Beach. Qui si è reso conto che i sistemi costruttivi convenzionali non erano del tutto efficienti, creavano problemi ecologici, ma anche spese inutili e una quantità eccessiva di rifiuti. Cosa che non accadeva con l'utilizzo di alcuni elementi prefabbricati, molto più facili da maneggiare e meno ingombranti. Tutto ciò lo ha portato a riflettere sulla possibilità di costruire l'intera casa con elementi prefabbricati.
Inizia subito la ricerca di case prefabbricate che lo portano a trovare esempi fantastici sia in Giappone che in Scandinavia. Per portare la sostenibilità al massimo ha collaborato con l'architetto australiano Peter Stutchbury, da tempo sostenitore dell'edilizia sostenibile. Insieme hanno creato Dimensions X, un'azienda di costruzioni di case che prevede di offrire prefabbricati ecologici con un semplice clic.
Stutchbury e Martin, insieme all'architetto capo del progetto, Alejo De Achaval, hanno progettato il primo prototipo, OM-1, un progetto in legno lamellare incrociato (CLT) di circa 57 m2, sormontato da un tetto piano con grondaia e pieno di componenti a basso consumo che lo rendono un prodotto molto conveniente.
Chi è interessato all'acquisto di questa casa può visitare il sito web Dimensions X, dove è possibile selezionare i moduli e gli elementi che meglio si adattano ai propri gusti ed esigenze: dalla lunghezza e dimensione della casa all'orientamento, alle finiture e alla posizione di porte e finestre.
Una delle caratteristiche è che, una volta selezionato il tutto, la casa può essere costruita in sei settimane prima di essere spedita direttamente al cantiere per il montaggio.
Poiché il prototipo OM-1 è costruito con CLT, un materiale resistente e sostenibile, ha un'impronta di carbonio inferiore alla media. Martin e la società hanno anche rinunciato al cemento, creando una base con un materiale chiamato Surefoot Footing che consente agli acquirenti di posizionare il progetto su terreni diversi con il minimo disturbo al suolo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account