Commenti: 0

Il rogo che il 17 agosto ha devastato molti ettari di macchia mediterranea a Pantelleria è solo l'ultimo di una lunga lista di incendi di questa estate 2022. Non a caso secondo un'analisi di Coldiretti, su dati Effis, l'Italia brucia con cinque grandi incendi ogni giorno dall'inizio dell'estate.

Dall'inizio dell'estate gli incendi sono più che triplicati colpendo dal Sud al Nord della Penisola, dalla Maremma toscana al Carso friulano, dalla Puglia, alla Basilicata, alla Sicilia. A causa della siccità e delle alte temperature (non a caso questa è l'estate più calda di sempre), ma anche dell'azione criminale dei piromani e della disattenzione di molte persone. Basti pensare che si ritiene che il 60% degli incendi sia causato dall'azione dell'uomo.

Utilizzando le immagini ottenute dal satellite NOAA_20 della Nasa, idealista/news ha ricostruito il time laps  dell'evoluzione degli incendi nel nostro Paese, dal 17 luglio al 17 agosto.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account