Quanti europei vivono all'estero e dove si trasferiscono? La prima cosa che possiamo vedere su questa mappa è la percentuale di cittadini che vivono all'estero. Questa percentuale è maggiore in Moldova (381), Albania (423), Bosnia ed Erzegovina (501) e Monaco (807). Qui viene conteggiato il numero di persone che vivono all'estero ogni 1.000 abitanti del paese di origine, secondo i dati dell'ONU compilati da Landgeist.
Ciò significa che per la Bosnia, che aveva una popolazione di 3,3 milioni nel 2019, 1,65 milioni di cittadini vivono all'estero. Il 30% di tutti i cittadini bosniaci vive al di fuori della Bosnia. Il tasso di emigrazione è più basso in Norvegia (38), Svezia (34), Francia (34) e Spagna (31). In generale, possiamo vedere che l'emigrazione è più alta nella metà orientale dell'Europa.
Allora, dove emigra la maggior parte di queste persone? Per quasi tutti i Paesi europei, la destinazione più popolare per l'emigrazione è all'interno dell'Europa. Gli inglesi e i maltesi preferiscono l'Australia e i tedeschi e gli svedesi preferiscono gli Stati Uniti. La Germania è chiaramente la destinazione più popolare per la maggior parte degli europei (non fa eccezione l'Italia).
La Svezia è piuttosto popolare nei paesi nordici. In diversi stati dell'ex Unione Sovietica, vediamo che la Russia è la destinazione più popolare. Potrebbero essere russi con doppia nazionalità che si sono trasferiti (di ritorno) in Russia dopo la caduta dell'Unione Sovietica.
Nella maggior parte dei Paesi su questa mappa, meno del 10% di tutti i cittadini che vivono all'estero vive nella destinazione di emigrazione più popolare. Escludendo i microstati, l'Albania è l'unico Paese europeo in cui oltre il 10% degli albanesi che vivono all'estero vive nella destinazione più popolare. Sul totale dei cittadini albanesi residenti all'estero, l'11,7% vive in Italia.
Il tasso di cittadini residenti all'estero si basa sul numero totale di cittadini residenti all'estero. Ciò include le persone emigrate molti anni fa, non solo nel 2019. In breve, la popolazione emigrata è composta da tutte le persone con la nazionalità di quel Paese, che non vivono in esso (ad esempio, tutti i cittadini irlandesi che non vivono in Irlanda).
Tuttavia, questo significa che qualcuno senza nazionalità irlandese che ha vissuto in Irlanda per molti anni e poi emigra dall'Irlanda non è considerato un emigrante. Ciò è dovuto principalmente alla mancanza di dati.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account