AI&Robotics Lab a Tel Aviv
Commenti: 0
Askanews

Enel ha inaugurato l'Enel AI&Robotics Lab, un laboratorio dedicato all'esplorazione di applicazioni innovative dell'intelligenza artificiale e della robotica nelle rinnovabili e nelle reti di distribuzione elettrica, e allo sviluppo di soluzioni e materiali sostenibili. Si tratta della quarta iniziativa per l'innovazione lanciata dal gruppo Enel in Israele ed è sponsorizzata da Enel Green Power ed Enel Grids, che all'interno del gruppo si dedicano, rispettivamente, alla generazione di energia pulita e alla distribuzione di elettricità.

All'inaugurazione hanno partecipato Sergio Barbanti, Ambasciatore d'Italia in Israele, Gideon Friedmann, Direttore scientifico presso il ministero dell'Energia israeliano, Dr. Ami Appelbaum, direttore scientifico e presidente del consiglio di amministrazione di Israel Innovation Authority e Avi Hasson, Ceo di Startup Nation Central. Per Enel hanno partecipato all'evento il presidente del gruppo, Michele Crisostomo, il Ceo di Enel Green Power, Salvatore Bernabei, e il direttore Innovability di Enel, Ernesto Ciorra. 

L'Enel AI&Robotics Lab è una nuova pietra miliare nel percorso del Gruppo per promuovere l'innovazione per la transizione energetica" ha dichiarato il presidente di Enel Michele Crisostomo. "L'innovazione supporta la mission del nostro Gruppo, ossia potenziare la sostenibilità nella generazione di energia elettrica, nello sviluppo e nella digitalizzazione delle reti nonché nell'elettrificazione degli usi finali, creando così un valore condiviso di lungo termine per i nostri stakeholder. Attraverso il nuovo Lab, intendiamo ampliare ulteriormente la nostra collaborazione con il dinamico ecosistema dell'innovazione in Israele, trovando le soluzioni migliori per le nostre esigenze e scoprendo nuove opportunità di sviluppo, in continuità con le storie di successo realizzate finora attraverso il nostro approccio Open Innovability".

L'Enel AI&Robotics Lab, sito nel centro di Tel Aviv, mette a disposizione delle startup un'area di quasi 300 m2 di open space e sale riunione oltre a un'area laboratorio, in cui svolgere sia attività di ufficio che prototipazione e sperimentazione di piccoli robot, droni e sensori. Il Lab supporterà lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale e robotiche, in particolare quelle incentrate sull'automazione e la digitalizzazione nelle rinnovabili e sulla costruzione e gestione di reti, nonché lo sviluppo di materiali innovativi e sostenibili.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account