Il nostro territorio è suddivispo in sei zone climatiche
Commenti: 1

L'Italia è divisa in sei zone climatiche, fondamentali per conoscere le date di accensione del riscaldamento anche nel 2022.  Scopriamo la cartina delle fasce climatiche per vedere come sono suddivise e perché in base alla normativa di riferimento.

Come sono suddivise le zone climatiche?

Le zono climatiche in Italia sono suddivise in base ai gradi giorno, ovvero in base al clima medio del comune indipentemente dal luogo geografico. La normativa di riferimento è il D.P.R n 412 del 26 agosto 1993, la norma sugli impianti termici degli edifici ai fini del risparmio energetico, che ha introdotto la classificazione nel nostro Paese.

In base alla zona climatica di appartenenza ogni comune italiano sa in quale periodo dell'anno e per quante ore al giorno è permesso l'accensione del riscaldamento.

I gradi giorno si calcolano in base alla differenza tra la temperatura dell'ambiente interno (che è fissato per convenzione a 20º) e la temperatura media esterna giornaliera.

Quali sono le zone climatiche in Italia?

Italia è divisa in sei zone climatiche in funzione dei gradi giorno e indipendemente dalla posizione geograficia. La sei zone climatiche sono le seguenti:

  1. Zona A: comuni con gradi-giorno inferiori a 600;
  2. Zona B: comuni con gradi-giorno tra 600 e 900;
  3. Zona C: comuni con gradi-giorno tra 901 e 1400;
  4. Zona D: comuni con gradi-giorno tra 1401 e 2100;
  5. Zona E: comuni con gradi-giorno tra 2101 e 3000;
  6. Zona F: comuni con gradi-giorno superiori a 3000.

Zone cimatiche in Italia, la cartina

Zone climatiche Italia 2022
Luce e gas Italia

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

marco
7 Ottobre 2022, 15:34

Ma è una vecchia mappa, mancano delle province, ad esempio Fermo!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account