Arredare il soggiorno è rendere accogliente e funzionale la stanza della convivialità, il luogo in cui ci rifugiamo per rigenerarci, dedicarci alle nostre passioni, ritrovare forza psichica ed energia fisica. Come farlo al meglio? Trovi qui consigli e idee per non sbagliare.
Arredamento casa: i mobili per il soggiorno
Innanzitutto devi conoscere cosa può aiutarti ad arredare al meglio il soggiorno, ovvero i mobili e gli accessori a tua disposizione, che sono:
- parete attrezzata
- mobile TV
- specchio
- libreria
- madia
- divano
- poltrona
- consolle
- tavolo e sedie
- tavolino
- piantana
- altri complementi (come quadri, tende, tappeti, ecc.)
Come arredare al meglio il soggiorno: 3 consigli preziosi
Per arredare al meglio il soggiorno devi scegliere quali mobili impiegare in base a 3 criteri fondamentali:
- spazio a disposizione: ambienti piccoli hanno bisogno di mobili con ante per conservare gli oggetti antiestetici di uso quotidiano, oppure di mobili autoportanti di design per dividere la stanza con gusto ricercato e ottenere più piani d’appoggio e cassetti contenitori.
- uso della stanza: pensare a come e quanto userai il soggiorno ti aiuterà a capire quali mobili sarebbero superflui e ad evitare di ottenere un ambiente soffocante anziché accogliente e rilassante.
- effetto ottico: potresti adorare mobili e pareti di colore scuro, ma per arredare un soggiorno piccolo dovrai necessariamente fare riferimento a una palette dai colori chiari per far sembrare la stanza più ampia e luminosa.
Come creare un salotto accogliente
Per ottenere un salotto accogliente devi anche pensare a come creare la giusta atmosfera. Dunque, da dove partire?
- Progettazione delle luci: puoi ottenere un ambiente caldo creando un controsoffitto con faretti integrati, oppure semplicemente scegliendo di arredare il soggiorno con mobili con led integrati.
- Scelta degli accessori: abbellisci con un tappeto morbido, cuscini di diverse forme e dimensioni, piante, tende dai tessuti leggeri e altri elementi dai materiali e dai colori naturali capaci di favorire il relax.
- Creatività: recupera un mobile vetusto, dipingilo secondo i tuoi gusti e usalo per mescolare il vintage al moderno oppure semplicemente per arredare in modo esclusivo il soggiorno di una casa in stile shabby o provenzale.
Come dare carattere al soggiorno
Ma se vuoi che davvero la tua casa si distingua dalle altre devi ragionare su come dare carattere al soggiorno. Buone idee sono:
- arredare con mobili dai colori accesi tipici dello stile pop
- dipingere e decorare le pareti con forme geometriche
- abbellire con quadri e accessori che richiamino lo stile
Idee originali per arredare il soggiorno
Inoltre, per avere un ambiente esclusivo, devi pensare fin da subito a quali elementi di design distintivi e caratterizzanti integrare nella stanza. In tal senso, una delle più originali idee di arredamento del soggiorno è quella di installare una scala sospesa con parapetto in ferro battuto e scale in legno.
Come arredare un soggiorno con tante aperture
Arredare un soggiorno con tante aperture è difficile ma non impossibile. Può addirittura trasformarsi in un vantaggio se sceglierai di seguire queste poche e semplici raccomandazioni:
- installa delle ampie vetrate per far entrare quanta più luce possibile nella stanza.
- posiziona il divano al centro del soggiorno e una parete attrezzata minimalista su un muro con rivestimento in pietra.
- preferisci una cucina a isola da usare come centro nevralgico per la preparazione dei pasti.
Come arredare salotto e sala da pranzo insieme
Infine, potresti trovarti a dover arredare salotto e sala da pranzo insieme. Come farlo nel modo giusto?
- Utilizza lo stesso pavimento per creare continuità tra i due ambienti, anche se separati.
- Gioca con i colori di una stessa palette per creare contrasto tra pareti, pavimento e mobili.
- Organizza strategicamente luci e faretti per creare un effetto ottico che faccia apparire gli spazi più ampi e luminosi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account