Commenti: 0
Natale 2022 idee regalo
Pixabay

Con l'avvicinarsi del Natale è cominciata la corsa anche ai regali. Ma indipendentemente dalla tipologia di acquisti che si vuol effettuare è possibile scegliere di fare acquisti più consapevoli e attenti alla sostenibilità ambientale.

Sebbene non ce ne rendiamo conto, le nostre scelte di acquisto hanno un impatto sull'ambiente e possono contribuire all'aumento del livello di inquinamento e all'aggravamento della crisi climatica.  Per questo il Centro Europeo dei Consumatori ha fornito alcune idee per acquistare regali di Natale più sostenibili e green

  • Pianificare gli acquisti

Importante è non farsi prendere dallo shopping compulsivo: prima di avventurarsi a fare compere, si consiglia di preparare una lista delle persone a cui si vuole comprare un regalo e dei prodotti che necessitiamo. Questo è utile soprattutto per evitare di fare acquisti che non servono né a noi né agli altri e di sprecare denaro e risorse. L’obiettivo è proprio quello di fare acquisti mirati che possono essere graditi e utili.  A questo proposito, risultano essere molto d’aiuto le wishlist; per evitare di comprare quei regali inutili che non verranno mai effettivamente utilizzati è bene chiedere ai diretti interessati se hanno qualche desiderio particolare.

  • Fare acquisti locali:

Un’alternativa sostenibile all’acquisto online è quella di comprare regali nei piccoli negozi e nelle botteghe grazie alle quali, nella maggior parte dei casi, possiamo essere sicuri dell’origine dei prodotti che compriamo.

  • Comprare oggetti di seconda mano:

Comprare e regalare oggetti usati è una buona abitudine per rimettere in circolo cose ancora utili o funzionanti a vantaggio della sostenibilità e dell’ambiente al contrario di oggetti nuovi che comportano un carico di emissioni inquinanti e di consumo delle risorse. La sostenibilità di un oggetto, infatti, non dipende solo dai processi messi in atto per produrlo ma anche dall’utilizzo che il consumatore ne fa. È importante impegnarsi per far sì che gli oggetti che si acquistano possono essere utilizzati il più possibile.

  • Comprare di qualità:

È preferibile acquistare un unico oggetto con una buona qualità e che duri nel tempo piuttosto che comprare tanti oggetti ma di scarsa qualità. È importante, controllare la qualità e la sostenibilità del prodotto che si vuole acquistare, informandosi, in primis, sulla filiera da cui proviene e sulla trasparenza dei processi di produzione. Bisogna evitare di cadere nella trappola del greenwashing (tendenza a farci credere che un marchio sia impegnato nella tutela dell'ambiente molto più di quanto non lo sia in realtà).

Acquisti online:

Si possono adottare alcune pratiche sostenibili anche quando si acquistano i regali online, come per esempio:

  • Scegliere una spedizione ecologica: sempre più rivenditori online offrono questa alternativa;
  • Fissate una data di consegna precisa così da evitare consegne parziali;
  • Evitare quei resi inutili: questo può essere fatto informandosi - prima di fare acquisti - sui desideri delle persone a cui si vuole comprare un regalo;
  • Verificare le taglie di scarpe o vestiti: se si vogliono regalare abiti o scarpe, è buona norma verificare le tabelle delle taglie sul sito del venditore.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account