Commenti: 0
Costi abitativi
Eurostat

I costi di casa possono rappresentare un potenziale sovraccarico, soprattutto per le persone a rischio di povertà (coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà fissata al 60% del reddito disponibile mediano nazionale equivalente).

Nel 2021, la quota dei costi abitativi sul reddito disponibile era in media del 19% nell'UE, mentre specificamente per le persone a rischio di povertà tale quota era del 38%. A livello nazionale, sia per la popolazione generale che per le persone a rischio di povertà, le quote più elevate dei costi abitativi rispetto al reddito disponibile sono state registrate in Grecia (rispettivamente 34% e 60%), Danimarca (26%; 57%) e Paesi Bassi (24%; 48%), mentre i più bassi sono stati a Malta (9%; 18%), Cipro (11%; 19%) e Lituania (12%; 24%).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account