L'evento milanese si terrà dal 18 al 23 aprile 2023
Commenti: 0
salone del mobile 2023
salonemilano.it

In arrivo il Salone del Mobile 2023, una delle fiere milanesi più attese dagli amanti del design. Più di mille espositori di fama internazionale e legati al Made in Italy, tanti giovani talenti e scuole di design, queste sono solo alcune delle informazioni da conoscere sulla manifestazione culturale dedicata agli appassionati di arredamento. Scopriamo tutte le novità e le modalità di partecipazione del prossimo Salone del Mobile 2023.

 

Le date del Salone del Mobile 2023 da segnare sul calendario

È ufficiale, le date del Salone del Mobile 2023 sono il 18, 19, 20, 21, 22 e 23 aprile 2023. Per poter prendere parte all’evento di aprile è necessario sapere con esattezza quali sono gli orari del Salone del mobile 2023 entro cui designer e appassionati potranno entrare. La fiera sarà aperta dalle 9:30 alle 18:30 delle giornate appena individuate e la manifestazione avverrà nel quartiere Fiera Milano a Rho.

In genere, questa manifestazione culturale è riservata agli operatori del settore dell’arredamento. Infatti, al momento della registrazione sul sito ufficiale di Salone del Mobile 2023 è necessario operare una distinzione tra esperti di settore e pubblico. Dunque, il Salone del Mobile 2023 di Milano è aperto al pubblico nel fine settimana, ovvero sabato 22 e domenica 23 aprile dalle 9.30 alle 18.30.

Per gli studenti, il Salone del Mobile 2023 di Milano è aperto alle visite da venerdì 21 aprile nelle medesime fasce orarie e fino all’ultimo giorno di fiera. In ogni caso, l'acquisto anticipato dei biglietti è fortemente consigliato poiché consente di risparmiare sui costi e di evitare le lunghe code all’ingresso.

Salone del Mobile 2023: allestimenti sostenibili e immersività

Il tema del Salone del Mobile 2023 è “The city of lights”, concept sull’illuminazione che guiderà l’intero programma dell’immancabile appuntamento per gli amanti del design. Moltissime saranno le occasioni di partecipazione a workshop verticali, mostre immersive e spazi ideati per creare nuove connessioni e rendere l’evento memorabile.

Alla 61a edizionedel Salone del Mobile di Milano del 2023 si parlerà molto di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Non solo speech ma anche tanta sperimentazione e azioni concrete per raggiungere l’obiettivo della certificazione ISO 20121. Gli organizzatori del Salone del Mobile 2023, infatti, si sono serviti di materiali riciclati, riciclabili e riutilizzabili per la realizzazione delle parti comuni e, inoltre, hanno affermato che si occuperanno della rigenerazione delle risorse consumate e l’assorbimento dei rifiuti generati nel corso della fiera.

Dove trovare gli espositori del Salone del Mobile 2023 di Milano

La grande novità della nuova edizione del Fuorisalone riguarda la scelta di un unico livello espositivo, realizzato per migliorare l’esperienza degli operatori del settore. La mappa del Salone del Mobile 2023conterà ben 1.962 espositori di cui moltissimi giovani e scuole di specializzazione.

La lista completa degli espositori che avranno uno spazio dedicato all’evento è disponibile sul sito ufficiale del Salone del Mobile 2023 Milano.

Dove comprare i biglietti per il Salone del Mobile 2023?

L’acquisto dei biglietti giornalieri è possibile online sul sito ufficiale dell’evento o, in alternativa, è possibile comprarli ad un prezzo maggiorato direttamente al botteghino. A tal riguardo, si può affermare che il costo dei biglietti del Salone del mobile 2023 ammonta a:

  • 35€, qualora il biglietto venga acquistato online entro il 17/04/2023;
  • 40€, qualora il biglietto venga acquistato online dal 18/04/2023 al 23/04/2023;
  • 50€, qualora il biglietto venga acquistato in cassa dal 22 al 23/04/2023.

Dal momento che la fiera è aperta al pubblico solo nel weekend, è bene sapere che vi è una possibilità ulteriore per chi desiderasse contribuire all’evento e, contemporaneamente, visitare gli stand dal primo giorno. Anche quest’anno le opportunità per Hostess del Salone del mobile 2023 e offerte di lavoro per steward sono moltissime, tutte disponibili online nelle sezioni “lavora con noi” al Salone del mobile 2023 delle diverse agenzie.

Quanto costa il biglietto del Salone del Mobile?

Il biglietto del Salone del Mobile 2023 per le giornate in cui la fiera è aperta al pubblico è di tipo giornaliero ed ha un costo di 35 euro se acquistato online entro il 17 aprile. Dal 18 aprile al 23 aprile 2023, invece, il biglietto avrà un costo di 40 euro. Infine, è possibile acquistare i biglietti direttamente in cassa ad un costo di 50 euro dal 22 al 23 aprile.

Come acquistare biglietti Salone del Mobile 2023?

I biglietti del Salone del Mobile 2023 possono essere acquistati online sul sito ufficiale dell’evento o, in alternativa, direttamente in cassa.

Chi può entrare al Salone del Mobile?

Il Salone del Mobile è riservato agli operatori del settore. Tuttavia, la fiera è aperta al pubblico a partire dal 22 aprile 2023.

Quando fanno il Salone del Mobile?

Il Salone del Mobile 2023 si terrà dal 18 al 23 aprile 2023 nel quartiere Fiera Milano a Rho.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account