La condivisione di account Netflix è una pratica comune che consente a più persone di accedere al servizio utilizzando lo stesso account
Commenti: 0
netflix condivisione account
canva.com

In arrivo le nuove politiche di utilizzo di Netflix sulla condivisione dell’account. Netflix ha infatti limitato la condivisione degli account da quando ha deciso di voler ridurre gli accessi abusivi al servizio, consentendo l’accesso solamente a persone autorizzate.

Secondo le regole della piattaforma, è consentito condividere l'account solo con membri dello stesso nucleo domestico, come familiari o coinquilini. Questo significa che le persone al di fuori del nucleo domestico devono creare un proprio profilo per accedere al servizio. Dispositivi esterni o luoghi diversi dalla posizione registrata possono essere considerati "sospetti" e sottoposti a verifica.

Come faccio a condividere Netflix con un amico?

Condividere Netflix con un amico non è illegale se viene considerato l’abbonamento Netflix Premium o Standard; tuttavia, è contro le regole avere in comune il piano Basic. Netflix supporta la condivisione ma è comunque necessario rispettare le regole di utilizzo della piattaforma streaming.

L'offerta di abbonamento di Netflix può risultare ancora una delle più costose sul mercato, nonostante ciò, la possibilità di dividere con altre persone il costo per alcuni piani di abbonamento, rende la proposta allettante e sicuramente molto interessante in rapporto di qualità-prezzo.

Netflix offre tre diversi tipi di piani di abbonamento:

  • Piano Basic con pubblicità: al prezzo di €5.49 al mese, che permette l'accesso a un solo account non condivisibile.
  • Piano Basic senza pubblicità: al prezzo di €7.99 al mese, che offre l'accesso a un solo account non condivisibile.
  • Piano Standard: al costo di €12.99 al mese, che consente la visione in 4K su due dispositivi contemporaneamente e può essere condiviso tra due membri dello stesso nucleo familiare.

Infine, è presente il Piano Premium con un costo di €17.99 al mese, concedendo agli abbonati la possibilità di visionare il contenuto selezionato in Ultra HD su quattro dispositivi contemporaneamente. Nonostante all’apparenza possa sembrare quello più costoso, in realtà è il più conveniente.

 

netflix condivisione account
canva.com

Da quando non si potrà più condividere Netflix?

Recentemente Netflix ha inserito dei limiti per la condivisione degli account. Da marzo 2023 non è più consentito dividere liberamente un account con persone non appartenenti al proprio nucleo familiare o conviventi. Secondo alcune indiscrezioni Netflix interromperebbe la condivisione anche in Italia.

Questa è la decisione presa dal rinomato colosso americano delle piattaforme di streaming, che da tempo ha deciso di contrastare la pratica sempre più diffusa della condivisione degli account tra amici e parenti. Per poter usufruire dei servizi di Netflix, d’ora in poi, è obbligatorio essere proprietario di un account o usufruire di quello di una persona che risiede nella stessa abitazione.

La piattaforma vuole prevenire l'accesso abusivo al proprio servizio, di conseguenza ha recentemente introdotto il concetto di "nucleo domestico". In un comunicato, l'azienda definisce il nucleo domestico come "un gruppo di persone che risiedono nello stesso luogo del titolare dell'account".

Ciò significa che solo le persone che condividono lo stesso domicilio con il titolare dell'abbonamento, come familiari e coinquilini, sono autorizzate ad accedere al profilo. Viceversa, coloro che non fanno parte del nucleo domestico dovranno creare un nuovo account per poter guardare i contenuti caricati su Netflix.

Questo implica che l'accesso alla piattaforma da dispositivi esterni o da luoghi diversi rispetto alla posizione del titolare viene considerato "sospetto" e quindi sottoposto a verifica. Netflix, per assicurarsi che non ci sia condivisione delle password, si occupa di inviare un link all'indirizzo e-mail o al numero di telefono associati al proprietario dell’abbonamento, attraverso il quale verrà fornito un codice di verifica a quattro cifre da utilizzare per sbloccare la visione sul dispositivo.

Se il processo di verifica ha esito positivo, sarà possibile continuare a utilizzare il servizio. Il numero di dispositivi da cui è possibile guardare i contenuti contemporaneamente sarà stabilito in base al piano tariffario sottoscritto, ma solo "a condizione che tali dispositivi appartengano alle persone del medesimo nucleo domestico".

netflix condivisione account
canva.com

Come si può condividere Netflix?

Netflix consente la condivisione del profilo: condividere il costo di un abbonamento è molto vantaggioso poiché permette di ridurre la spesa per il servizio, considerando l’aumento generale dei prezzi dell’ultimo periodo.

Tutti i servizi offerti dalla piattaforma Netflix possono essere usufruiti a scopo personale e non commerciale e non è ammesso condividere l’account con persone al di fuori del nucleo domestico se non previsto dal piano di abbonamento. 

Quanti dispositivi contemporaneamente su Netflix?

Netflix concede la condivisione ma a pagamento; infatti, la piattaforma offre la possibilità di guardare film e serie tv su più dispositivi contemporaneamente con il piano Standard (12,99€ al mese, 2 schermi) o con il piano Premium (17,99€ al mese, 4 schermi).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account