Ascoli Piceno è una delle città adriatiche più interessanti del centro Italia. Situata in una pozione strategica, non difetta di storia, cultura e tradizioni. Esisteva già, infatti, da tempi immemori. Il nome Ascoli Piceno vuol dire che, pur essendo stata fondata dai Piceni, è stata ribattezzata Ascoli dai romani. Tornando ad oggi, visti anche i collegamenti con le altre città delle Marche e del Nord, si configura come un posto in cui è ragionevole pensare di trasferirsi. Vivere ad Ascoli Piceno, quindi, potrebbe essere un’idea interessante per avere i servizi della città ma – allo stesso tempo – vivere secondo un ritmo più lento.
Per cosa è famosa Ascoli Piceno?
Ascoli Piceno è famosa per molti aspetti che la rendono unica, veidamo allora quali sono.
- Uno dei fiori all'occhiello della città è senza dubbio il suo affascinante centro storico, uno dei più belli e ben conservati d'Italia. Qui ci sono tantissime cose da vedere come le strade lastricate, i palazzi antichi e le piazze affascinanti creano un'atmosfera senza tempo che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
- Un altro elemento che distingue Ascoli Piceno è la sua ricca tradizione gastronomica. La città è famosa per le sue olive all'ascolana, deliziose olive ripiene di carne e poi fritte. Ma non è tutto, la cucina locale offre anche una varietà di altri piatti deliziosi che riflettono la ricchezza dei prodotti locali.
- Ascoli Piceno è anche nota per le sue numerose manifestazioni culturali che si svolgono durante tutto l'anno. Tra queste, la Quintana, un torneo cavalleresco che si svolge ogni anno in agosto, è uno degli eventi più attesi. Durante la Quintana, la città si anima con sfilate in costume, gare di abilità equestre e banchetti medievali, offrendo un'esperienza indimenticabile.
I migliori quartieri di Ascoli Piceno in cui cercare casa
Prima di trasferirsi è importante cercare casa in città. Se non hai ancora deciso in quale quartiere vorresti vivere, ecco alcune delle migliori zone della città in cui affittare o comprare casa.
Centro Storico
Fra Piazza del Popolo, la Cattedrale di Sant’Emidio e il Palazzo dei Capitani si sviluppa il centro storico della città, vera e propria perla delle Marche. Abitare in questa zona potrebbe essere un’ottima idea.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita nel Centro Storico puoi consultare i seguenti link:
Borgo Solestà
Questo quartiere si trova nella zona nord-ovest della città e vanta bellissime vedute sul centro. Si tratta di un’alternativa interessante per chi cerca pace e tranquillità.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Scelta la zona giusta e trovata la casa dei tuoi sogni sarai a tutti gli effetti un "piceno", ovvero come si chiamano gli abitanti di Ascoli Piceno. Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria, puoi consultare questo link:
Prezzi a confronto: Ascoli Piceno, Ancona e Urbino
Le Marche sono una regione affascinante e variegata, che offre un'ampia gamma di opzioni per chi desidera trasferirsi. Oltre ad Ascoli Piceno, ci sono molte altre città e paesi che valgono la pena di essere considerati.
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita ad Ascoli Piceno era di 1310 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,9 euro/m2. Per capire quanto costa vivere ad Ascoli Piceno puoi consultare i seguenti link:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Ascoli Piceno
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Ascoli Piceno
Il primo paragone da fare è sicuramente con Ancona, città marittima e capoluogo di regione. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
- Evoluzione del prezzo delle case in vendita ad Ancona
- Evoluzione del prezzo delle case in affitto ad Ancona
Anche se distanti, Ascoli Piceno e Urbino condividono molte caratteristiche. Ecco perchè potrebbe essere utile fare dei paragoni dal punto di vista immobiliare tra le due città marchigiane. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Come si vive in provincia di Ascoli Piceno?
La vita nella provincia di Ascoli Piceno è un equilibrio perfetto tra la tranquillità della vita rurale e il dinamismo delle aree urbane. La provincia è caratterizzata da paesaggi diversi, con le montagne dell'Appennino che si fondono con le dolci colline e le spiagge sabbiose della Riviera Adriatica.
La qualità della vita è alta, grazie alla presenza di servizi efficienti, un ambiente sicuro e un forte senso di comunità. Le città e i paesi della provincia offrono una varietà di stili di vita, con opzioni che vanno dalle vivaci aree urbane ai tranquilli paesi di campagna.
La provincia di Ascoli Piceno è anche famosa per la sua ricca offerta culturale. Oltre alla storica città di Ascoli Piceno, la provincia ospita numerosi borghi medievali, castelli e siti archeologici. Inoltre, la regione è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come l'oliva ascolana e il vino Pecorino.
Per quanto riguarda l'ambito lavorativo, la provincia di Ascoli Piceno offre opportunità in diversi settori. L'agricoltura rimane un settore chiave, con la produzione di olio d'oliva, vino e formaggio tra le principali attività. Tuttavia, ci sono anche opportunità nel settore del turismo, nell'industria e nei servizi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account