Chi teme ancora che una residenza con piscina sia un lusso fuori budget, si sbaglia. Grazie, infatti, alle miriade di offerte presenti sul mercato immobiliare, oggi è possibile acquistare questa tipologia di dimora ad un prezzo conveniente e accessibile. Scopriamo allora come investire in una villa con piscina da 50.000 euro in Italia può regalare un'esperienza di vita esclusiva senza stravolgere il proprio bilancio.
Ville con piscina: quali tipologie esistono?
Le ville con piscina rappresentano l'apice del lusso e del comfort in quanto sono in grado di offrire uno spazio privato dove rilassarsi, divertirsi e godersi la vita in compagnia di amici e parenti. Sul mercato immobiliare, esistonodiverse tipologie di queste abitazioni con caratteristiche differenti adattabili ai gusti di ciascun acquirente, quali:
- ville di lusso. Queste proprietà dispongono di spazi ampi, lussuosi dettagli di design e finiture di alta qualità. Le camere da letto sono spaziose e dotate di bagni privati, mentre le cucine sono attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione. Le piscine sono di dimensioni generose e spesso accompagnate da terrazze, giardini e aree lounge per godersi al massimo lo spazio esterno all’aperto;
- ville moderne. Queste residenze, caratterizzate da un design contemporaneo e linee pulite, si distinguono per l'uso di materiali moderni, come il vetro e l'acciaio, e per gli spazi open concept che creano una sensazione di ampiezza e luminosità. Le piscine delle ville moderne presentano spesso elementi architettonici unici e dettagli d'avanguardia che le rendono delle vere e proprie opere d'arte;
- ville intime, ideali per coppie o piccole famiglie alla ricerca di un'esperienza di lusso che sappia combinare perfettamente comfort e privacy. In genere, in queste residenze le camere da letto sono accoglienti, con bagni eleganti e funzionali, mentre la piscina può essere di dimensioni più ridotte, assicurando comunque un'oasi di freschezza e relax;
- ville panoramiche. Queste proprietà si trovano solitamente in posizioni privilegiate, in cima a colline o scogliere che si affacciano sul mare, e sono in grado di regalare viste mozzafiato e una sensazione di serenità e tranquillità. In questi casi, le piscine sono situate in posizioni strategiche per godere appieno dei panorami, creando un'atmosfera magica e suggestiva;
- ville a tema, le quali offrono un'esperienza unica e personalizzata. Queste proprietà sono progettate per riflettere uno stile di vita specifico, come il design mediterraneo, lo stile balinese o l'architettura tradizionale. Le piscine sono integrate armoniosamente con il tema generale, riproducendo un'atmosfera coinvolgente.
In questi casi, per capire quale sia la tipologia di villa con piscina che più si adatta alle proprie esigenze, è sempre opportuno affidarsi a qualche esperto del settore immobiliare.
Perchè investire in una villa con piscina da 50.000 euro?
Investire in una villa con piscina da 50.000 euro rappresenta un'opportunità vantaggiosa per qualsiasi acquirente per tre ragioni fondamentali. In primo luogo, il valore di queste proprietà tende ad aumentare nel tempo, offrendo un potenziale di rivalutazione che può portare a un ritorno sull'investimento. Le ville con piscina sono, infatti, molto richieste sul mercato immobiliare, soprattutto nelle destinazioni turistiche e nelle località balneari, dove offrono una combinazione perfetta di lusso, comfort e relax.
In secondo luogo, l'acquisto di una villa con piscina a soli 50.000 euro, quindi ad un prezzo accessibile, consente di godere di tutti i vantaggi e i privilegi associati a questa tipologia di residenza. La piscina privata, fulcro delle attività ricreative, diventa il luogo ideale dove rinfrescarsi durante le calde giornate estive, organizzare feste e riunioni con amici e familiari, o semplicemente rilassarsi in un ambiente esclusivo, dotato di spazi ampi e confortevoli.
Un altro motivo per cui conviene investire in una villa con piscina a partire da 50.000 euro è la possibilità di ottenere un reddito extra tramite l'affitto della proprietà. Molte persone sono alla ricerca di case per le vacanze o per soggiorni temporanei e una residenza di questo tipo rappresenta una scelta molto attraente. Affittare la villa quando non viene utilizzata consente, quindi, di coprire i costi di gestione e di ottenere un rendimento finanziario aggiuntivo, ottimizzando ulteriormente l'investimento.
Per concludere si potrebbe dire che chi sceglie di investire in una villa con piscina è qualcuno desideroso di abbracciare uno stile di vita di qualità superiore, in cui il relax e il benessere diventano una priorità.
Le località migliori in cui acquistare una villa con piscina da 50.000 euro
Per chi fosse alla ricerca di una villa con piscina ad un prezzo conveniente che non incida notevolmente sul proprio budget, l’Italia propone una miriade di opzioni possibili tra mare e collina. Tra le mete più comuni spiccano infatti:
- la Puglia, regione famosa per le sue splendide spiagge, l'architettura caratteristica e la deliziosa cucina. Tra le città costiere più gettonate per l’acquisto di una residenza con piscina ci sono: Ostuni,Monopoli e Polignano a Mare che, con una ricca storia e una cultura vibrante, rendono l’investimento ancora più attraente;
- la Calabria, regione ancora inesplorata e quindi caratterizzata da spiagge incontaminate e panorami mozzafiato. Località come Tropea, Capo Vaticano e Scalea, famose per le loro acque cristalline e le scogliere panoramiche, offrono ville con piscina a prezzi accessibili, nelle quali è possibile godersi la bellezza del mare e il clima mediterraneo tutto l'anno;
- la Sicilia, una delle gemme dell'Italia, regione rinomata per la sua cucina, i vigneti, l’ospitalità dei suoi abitanti, la storia e la cultura millenaria e i paesaggi strepitosi. Tra le località più attrattive si distinguono Taormina, Siracusa e Cefalù;
- le Marche, regione con spiagge sabbiose, incantevoli cittadine storiche e un paesaggio collinare affascinante. Tra le città più gettonate per comprare una residenza con piscina ci sono senz’altro Senigallia, Porto Recanati e Pesaro;
- la Sardegna, località marittima famosa per le sue spiagge paradisiache, le acque cristalline e la natura incontaminata. Qui, tra le città più belle per investire acquistando una villa con piscina ad un prezzo accessibile spiccano Alghero, Olbia e Villasimius.
Oltre a queste mete marittime, potrebbero considerarsi anche quelle localizzate nel Nord Italia, in prossimità delLago di Como, Lago di Garda, Lago Maggiore e Lago d’Iseo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account