Pescara è una tranquilla città di mare dotata di tutti i servizi, fra cui un'università punto di riferimento nella zona.
Commenti: 0
vivere a pescara
Visit Abruzzo, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Pescara, una città costiera sull’Adriatico, vanta una ricca storia, un vivace panorama culturale e una qualità della vita alta. Con le sue spiagge sabbiose, i suoi ristoranti di pesce e i servizi per i residenti, sono molti i motivi per cui decidere di vivere a Pescara. Che tu sia un professionista in cerca di nuove opportunità, uno studente desideroso di studiare in un buon ateneo o un pensionato in cerca di un ritmo di vita più lento, Pescara ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché vivere a Pescara

vivere a pescara
Pixabay

La vita a Pescara offre un equilibrio perfetto tra la frenesia della città e la tranquillità della costa. Con una popolazione di oltre 120.000 abitanti, Pescara è una città vivace e dinamica, ma conserva ancora il fascino di una località di mare. Inoltre:

  • La presenza di numerosi parchi e spazi verdi aggiunge un tocco di serenità all'atmosfera generale.
  • Il clima mediterraneo di Pescara è un altro dei suoi punti di forza. Le estati sono calde e soleggiate, ideali per godersi le sue splendide spiagge, mentre gli inverni sono miti. Questo clima piacevole rende Pescara una destinazione attraente tutto l'anno.
  • La vita sociale a Pescara è molto attiva. La città ospita una serie di eventi culturali e sportivi durante tutto l'anno. La vita notturna è vivace, con una vasta scelta di bar, ristoranti e club. Inoltre, la città è famosa per la sua cucina deliziosa, con una varietà di piatti a base di pesce fresco.
  • Per quanto riguarda l'educazione, Pescara offre una serie di scuole di alta qualità, sia pubbliche che private. La città è anche sede dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio", che attira studenti da tutta Europa.
  • Infine, vivere a Pescara offre anche molte opportunità di lavoro. La città ha un'economia in crescita, con settori chiave come il turismo, la pesca, l'industria e i servizi.

Quali sono le migliori zone di Pescara

vivere a pescara
Unsplash

Pescara ha una vasta scelta di quartieri in cui decidere di trasferirsi, cercare un appartamento in affitto o comprare casa. Ecco quali sono i principali.

Centro

Il centro di Pescara è totalmente posizionato al ridosso del mare e delimitato dal fiume omonimo. Vivere qui significa essere nei pressi della stazione e di ogni servizio utile. Inoltre il centro è anche vicinissimo alle spiagge della città. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Università

Il quartiere Università è un quartiere molto popolare tra i giovani e gli studenti, grazie alla sua vicinanza all’ateneo e alla sua vivace vita notturna. Il quartiere è pieno di caffè alla moda, ristoranti e negozi, rendendolo un luogo ideale per chi cerca un'atmosfera vibrante. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Silvestro

D'altra parte, San Silvestro è noto per le sue strade tranquille e le sue case residenziali di lusso. Questo quartiere è perfetto per coloro che cercano una vita più tranquilla, ma che desiderano comunque essere vicini al centro della città. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Pineta

Infine, il quartiere di Pineta offre una combinazione unica di città e natura. Con il suo grande parco e le sue strade alberate, Pineta è un'oasi di pace e tranquillità nel cuore di Pescara. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Pescara, puoi consultare questo link:

Quanto costa vivere a Pescara

vivere a pescara
Unsplash

Un aspetto fondamentale da considerare quando si pensa di trasferirsi a Pescara è il costo della vita. In generale, vivere a Pescara può essere meno costosa rispetto ad altre città italiane più grandi. Tuttavia, come in ogni città, il costo della vita può variare notevolmente a seconda dello stile di vita e delle esigenze personali.

Il trasporto pubblico a Pescara è efficiente e relativamente economico. Tuttavia, se preferisci la comodità di un'auto, dovrai considerare i costi di benzina e manutenzione. Infine, le attività di svago, come le visite ai musei o le escursioni nelle vicine montagne, possono aggiungere ulteriori costi al tuo bilancio.

Per aiutarti a fare un'idea più precisa del costo della vita a Pescara, ecco una breve panoramica di alcune spese comuni:

  • Affitto mensile per un appartamento monolocale in centro città: da 350€ a 500€
  • Spesa settimanale per una persona: da 30€ a 50€
  • Abbonamento mensile ai trasporti pubblici: 30-40€
  • Cena per due in un ristorante di medio livello: da 40€ a 60€

Prezzi a confronto: Pescara, Chieti, Roma

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Pescara era di 1749 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 8,4 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Pescara puoi consultare i seguenti link:

Vivere a Pescara o Chieti

Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con Chieti. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Pescara o Roma

Come punto di riferimento si potrebbe prendere Roma, in quanto la Capitale è relativamente vicina a Pescara. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Pescara come studente

Essere uno studente a Pescara offre un'esperienza unica e stimolante. La città ospita diverse istituzioni educative di alta qualità, tra cui l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio", che offre una vasta gamma di corsi in vari campi di studio. Inoltre, l'ambiente di apprendimento a Pescara è arricchito dal senso di comunità universitaria che si viene a generare.

La vita degli studenti a Pescara non è solo incentrata sull'istruzione. La città offre molte opportunità per divertirsi e rilassarsi. Le spiagge di Pescara, per esempio, sono un luogo popolare per gli studenti durante i mesi estivi. Inoltre, la città ha una vivace vita notturna, con numerosi bar e club che offrono divertimento fino a tarda notte.

Nonostante tutte queste attrazioni, vivere a Pescara come studente è anche molto conveniente. Il costo della vita è relativamente basso rispetto ad altre città italiane, il che significa che gli studenti possono godere di un alto standard di vita senza dover preoccuparsi troppo dei costi.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account