Commenti: 0
Produzione frutta
Eurostat

Nel 2022, la produzione combinata del raccolto dell'UE di meloni, angurie, fragole, pesche e nettarine è stata di 8,6 milioni di tonnellate, con un calo del 6,3% rispetto al livello del 2021 (9,2 milioni di tonnellate). Questa flessione è dovuta alla minore produzione raccolta di meloni (-9,5% nel 2022) e angurie (18,4% nel 2022). In aumento, infatti, la produzione di pesche e nettarine (+5,6% nel 2022), e relativamente invariata quella di fragole.

La Spagna è un produttore chiave dell'UE di frutta estiva. Ha prodotto quasi la metà (45,4%) delle angurie dell'UE, quasi un terzo (32,0%) dei suoi meloni e più di un quarto (27,3%) sia delle fragole che delle pesche e delle nettarine (26,9%) nel 2022.

Allo stesso modo, l'Italia ha prodotto poco più di un terzo (36,1%) sia dei meloni, sia delle pesche e delle nettarine dell'UE (35,6%), nonché un quarto (25,6%) delle sue angurie.

Per alcuni specifici frutti estivi, altri membri dell'UE erano produttori chiave: la Polonia si è classificata al secondo posto per la produzione di fragole (16,7% del totale dell'UE), la Grecia al secondo per la produzione di pesche e nettarine (27,1%) e al terzo per i cocomeri (12,4%), la Francia al terzo per la produzione di meloni (18,8%) e la Germania al terzo per la produzione di fragole (11,1% della produzione totale dell'UE).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account