Pordenone è una città a metà strada fra l'Adriatico e le Dolomiti: ecco perchè vivere in questo tranquillo centro del Friuli.
Commenti: 0
vivere a pordenone
Carlo Marino, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, Pordenone offre un mix unico di storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali. Il ritmo di vita rilassato e l’alta qualità della vita rendono questa città un’alternativa interessante per trasferirsi. Se stai pensando di vivere a Pordenone o se semplicemente desideri saperne di più su cosa significa risiedere in questa città, ecco tutte le cose da conoscere, come ad esempio i migliori quartieri in cui vivere o il costo medio della vita.

Come si vive a Pordenone?

La vita a Pordenone offre un'esperienza unica, caratterizzata da un ritmo tranquillo e rilassato. La città, pur avendo tutte le comodità di un centro urbano moderno, conserva ancora il fascino di una piccola comunità. Le strade pulite, l'aria fresca e la cordialità degli abitanti rendono Pordenone un luogo piacevole in cui vivere.

Uno dei punti di forza di Pordenone è la sua posizione geografica. Situata vicino alle montagne e al mare, offre una vasta gamma di attività all'aperto. Puoi trascorrere il tuo tempo libero facendo escursioni nelle vicine Dolomiti o godendoti una giornata di relax sulle spiagge dell'Adriatico. Inoltre, la città è ben collegata con altre importanti città italiane, come Venezia e Trieste, rendendo facile spostarsi per studio o lavoro.

Per quanto riguarda le opportunità di lavoro, Pordenone ospita diverse industrie, tra cui la manifattura, l'ingegneria e l'informatica. Inoltre la presenza di sedi dell’Università di Udine e Trieste offre opportunità di lavoro nel settore dell'istruzione. La città è anche conosciuta per la sua vivace scena culturale, con numerosi festival, eventi e mostre che si svolgono durante tutto l'anno.

vivere a pordenone
Marco Velliscig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Migliori quartieri di Pordenone: dove vivere

Anche se Pordenone ha dimensioni contenute, sono diversi i quartieri in cui pensare di trasferirsi, acquistando casa oppure scegliendo una soluzione in affitto.

Centro Storico

Uno dei quartieri dove vivere è sicuramente il centro storico. Ben collegato grazie ai mezzi pubblici, qui ci sono le principali attrazioni della città, come ad esempio Piazza Cavour o il Teatro Verdi. Abitare qui significa avere tutti i servizi a portata di mano. Inoltre la vicinanza con la stazione ferroviaria, in cui fermano anche treni ad alta velocità, è un plus invidiabile. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Villanova

Un quartiere principalmente residenziale, ma molto pulito e con la qualità della vita alta. A Villanova ci sono molte attività commerciali e si è vicini ad arterie di comunicazione come l’A28. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

San Valentino

Ritornando, invece, nei pressi del centro, è da menzionare il quartiere San Valentino, che ospita l’omonimo parco cittadino. In questa zona non mancano servizi, scuole, ma anche bei locali dove passare la serata. San Valentino è probabilmente uno dei migliori luoghi dove cercare affitti a Pordenone

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Qual è il costo della vita a Pordenone

Prima di trasferirsi è molto importante sapere qual è il costo della vita in città. In linea di massima i prezzi sono in linea con altri centri di pari dimensioni. In particolare bisogna considerare che lo stipendio medio a Pordenone è di 1500 euro, di conseguenza con una cifra simile non dovresti aver problemi a soddisfare le tue necessità.

Comprare casa a Pordenone, poi, non sarà difficile: sono molte le offerte e i prezzi risultano essere abbastanza competitivi. Naturalmente molto dipende dal tipo di sistemazione che cerchi, ma, considerata l’alta qualità della vita nei quartieri residenziali, non avrai problemi a trovare una buona sistemazione. In definitiva Pordenone si potrebbe definire come una delle migliori città dove vivere in Friuli.

vivere a pordenone
Comune di Pordenone, CC BY 4.0 Wikimedia commons

Prezzi a confronto: Pordenone, Udine, Trieste

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A luglio 2023 il prezzo medio di vendita a Pordenone era di 1545 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Pordenone puoi consultare il seguente link:

​​​​​​​Vivere a Pordenone o Udine

Vista la vicinanza con Udine e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere a Pordenone o Trieste

Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Pordenone con quello degli immobili a Trieste. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account