Commenti: 0
Per cosa risparmiano i giovani
Hype

Sono oltre 600 mila e si caratterizzano per un forte utilizzo del digitale in ogni ambito della propria vita, compresa la gestione finanziaria. Sono i giovani della fascia 18/25 anni e rappresentano la maggior parte (il 37%) della customer base di HYPE - fintech specializzata nella gestione del denaro tramite app con oltre 1,7 milioni di clienti – che ha analizzato il loro comportamento in maniera aggregata per indagarne complessivamente la propensione al risparmio.

60 mila giovani (il 10% dei 600 mila totali) hanno scelto di affidarsi ad HYPE per mettere da parte in media 650 euro a persona. Su 17.500 obiettivi impostati (in media 1,25 a testa), nell’ 83% dei casi è stata indicata una specifica finalità. A testimoniare, inoltre, il valore riconosciuto dal cluster al digitale, è stato rilevato che il 53% degli utilizzatori della funzione risparmi presi in considerazione preferisce affidarsi alle modalità di pianificazione automatica del risparmio disponibile gratuitamente in app. Rispetto agli obiettivi in cui viene indicato un preciso traguardo, viaggi e auto sono le due categorie più gettonate rappresentando rispettivamente il 26% e il 12% del totale, mentre in pochissimi (2%) risparmiano per lo studio e l’acquisto di una casa non è praticamente contemplato.

Gli uomini mostrano maggiore attitudine e rappresentano infatti il 65% dei giovani che risparmiano. Mentre a livello di box risparmio attivati, trionfa la Lombardia con il 20,8%, a seguire Lazio, 11,2%, 11% Piemonte, 9% Veneto, 7,2% Campania, Emilia-Romagna e Sicilia con il 7%. Veneto, Val d'Aosta, Emilia-Romagna, Lombardia sono infine le regioni in cui in base ai dati raccolti dallo studio si risparmia di più dal punto di vista di denaro accantonato.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account