
Per la prima volta da un anno i tassi di interesse dei mutui sono in calo. Stando all'ultimo Bollettino di Banca d'Italia, a luglio la media dei tassi è stata del 4,58 per cento, contro il 4,65 per cento di giugno. L'aumento dei mutui a tasso fisso e delle surroghe ha contribuito a questa situazione, mentre l'aumento dei tassi si è concentrato maggiormente sulle lunghe scadenze. Vediamo allora qual è la migliore offerta di mutuo a tasso fisso di oggi 13 settembre 2023.
I tassi di interesse sui mutui oggi 13 settembre 2023
Quanto è il tasso del mutuo oggi? Il 13 settembre 2023 i tassi Euribor ed Eurirs, ovvero i tassi di riferimento per i mutui a tasso variabile e fisso, mostrano lievi aumenti per tutte le scadenze. In particolare:
Quanto costa un mutuo da 150 mila euro il 13 settembre 2023
Simuliamo tramite il comparatore mutui idealista la richiesta di un mutuo ventennale a tasso fisso per acquisto prima casa da parte di un impiegato 35enne residente a Roma con un reddito familiare di 3500 euro mensili, per un importo da 150 mila euro su un valore immobile di 200 mila euro. Con questa scelta il miglior tasso fisso sul mutuo prima casa di oggi è il seguente:
Intesa SanPaolo - Mutuo Giovani Canale Digitale: rata mensile 869,94 euro, tasso fisso 3,50%, Taeg 3,75%, spese di istruttoria 525 euro, perizia 320 euro.
Calcola la rata del tuo mutuo
Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 60 mila euro e una richiesta di 140 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è di 4,88 per cento con una rata di 741 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 326.872 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,85 per cento, con una rata di 656 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 296.279 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account