Da domenica 1º ottobre e per tre mesi ha avuto il via il trimestre anti inflazione. Si tratta di un patto stipulato tra governo, produttori e distributori per offrire a tutti gli italiani, indipendetemente dal loro ISEE, un paniere di prodotti con prezzi bloccati o in offerta. Ma vediamo come funziona, quali prodotti sono scontati e l'elenco degli esercenti aderenti (dal Conad, al LIDL, passando per Eurospin ed Esselunga)
Cos'è il trimestre anti inflazione
Il trimestre anti inflazione è un'iniziativa del governo volta a contenere l'aumento dei prezzi a causa dell'inflazione e a tutelare il potere d'acquisto dei consumatori.
Le imprese e i negozi che aderiscono all'iniziativa offrono una serie di articoli e prodotti a prezzi ribassati o calmierati con particolare attenzione a quegli articoli che fanno parte del carrello della spesa.
Gli esercizi e le aziende che aderiscono all’iniziativa sono riconoscibili tramite l'esposizione di questo logo, che potranno utilizzare anche nei propri canali di comunicazione al pubblico.
Il "trimestre anti-inflazione" ha l'obiettivo di tutelare il potere d'acquisto dei consumatori e, quindi, si rivolge innanzitutto ai cittadini e alle famiglie senza nessun limite di ISEE
Prodotti del trimestre
Tra i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari di largo consumo, che compongono il tradizionale "carrello della spesa" sono compresi anche i prodotti per l’infanzia e la cura della persona.
Su una selezione di prodotti possono essere previsti:
- prezzi fissi
- promozioni
- iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label)
- carrelli a prezzo scontato o unico.
Elenco aderenti
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un elenco organizzato per province dei negozi e dei punti vendita su tutto il territorio nazionale che aderiscono al trimestre anti inflazione.
L'elenco, in continuo aggiornamento, è ordinato per provincia, comune e Cap di riferimento. Qui è possibile consultare l'elenco degli esercizi aderenti al trimestre anti inflazione
All'iniziativa hanno aderito anche 17 associazioni rappresentative dell’industria alimentare e non alimentare, del settore cooperativo agroalimentare, del settore dell’agricoltura e della trasformazione e dell’artigianato:
- CENTRO MARCA
- IBC (Industria Beni e Consumo)
- FEDERALIMENTARE
- Union Alimentari CONFAPI
- UNIONFOOD
- CNA Nazionale
- CONFARTIGIANATO
- CASARTIGIANI
- ASSOGIOCATTOLI
- CONFIMI INDUSTRIA
- CONFCOOPERATIVE - FEDAGRIPESCA
- LEGACOOP AGROALIMENTARE
- COLDIRETTI
- FILIERA ITALIA
- CONFAGRICOLTURA
- COPAGRI
- CIA - Agricoltori Italiani
Domande più frequenti
Come funziona il trimestre anti inflazione?
Le imprese aderenti promuoveranno dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023 una selezione di articoli a prezzi contenuti mediante modalità flessibili.
Chi ha aderito al trimestre anti inflazione?
La lista degli aderenti può essere consultato nella pagina dedicata:
Trimestre anti-inflazione - Elenco aderenti
Quali supermercati aderiscono al carrello tricolore?
Gli esercizi e le aziende che aderiscono all’iniziativa sono riconoscibili per l’utilizzo del logo (bollino) tricolore del Governo, che riprende i colori della bandiera italiana, con la scritta “trimestre anti-inflazione”. Presso l’area dedicata di questo sito è consultabile l’elenco completo degli aderenti con la relativa localizzazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account