Il supporto per la formazione e il lavoro è partito ufficialmente dal 1º settembre, data dell’apertura delle domande da inviare all’Inps. Si tratta di una misura di sostegno per i disoccupati che hanno già percepito 7 mensilità del reddito di cittadinanza. In molti, però, si stanno chiedendo, quando arriveranno i pagamenti di ottobre 2023. Scopriamolo insieme e facciamo ulteriore chiarezza.
Chi può richiedere il supporto per la formazione e il lavoro
Il supporto per la formazione e il lavoro può essere richiesto dai singoli componenti di nuclei familiari di età compresa fra 18 e 59 - disoccupati, inoccupati e lavoratori sospesi che non percepiscono altre indennità o sostegni economici dallo Stato - che abbiano un ISEE fino a 6.000 euro, disoccupati o occupati con reddito minimo.
Come fare domanda
La domanda per il supporto per la formazione e il lavoro va inoltrata telematicamente all’Inps, con le modalità previste per l'assegno di inclusione e con la sottoscrizione, mediante la piattaforma del Sistema informativo per l'inclusione sociale lavorativa (SIISL), del patto di attivazione digitale in cui il beneficiario si impegna a presentarsi alla convocazione del servizio per il lavoro competente per la stipula del patto di servizio.
Una volta accettata richiesta dall’Inps e dopo aver firmato il patto di attivazione digitale, il richiedente è convocato presso il servizio per il lavoro competente, per la stipula del patto di servizio personalizzato.
Quanto spetta ai beneficiari
La partecipazione, a seguito della stipulazione del patto di servizio attraverso la piattaforma del SIISL, alle attività per l'attivazione nel mondo del lavoro determina l'accesso per l'interessato a un beneficio economico a titolo di indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, pari a 350 euro al mese. Tale importo è erogato per tutta la durata della misura, entro un limite massimo di 12 mensilità. Il beneficio economico è erogato mediante bonifico mensile da parte dell'Inps.
Quando pagano il supporto per la formazione e il lavoro
A breve dovrebbero arrivare anche i primi pagamenti del supporto per la formazione e il lavoro. Già in molti hanno sottoscritto il patto di servizio e chi ha iniziato a partecipare alle attività per l'attivazione nel mondo del lavoro determina ha diritto anche alla prestazione economica di 350 euro mensili.
Ma quando arriverà il primo pagamento? Secondo le linee guida fornite dall’Inps, per le domande pervenute entro il 15 del mese, che soddisfano tutti i requisiti, il pagamento avverrà dal 27 dello stesso mese. Mentre per le domande pervenute nel corso del mese che maturano le condizioni dopo il 15 ma entro lo stesso mese, il pagamento avverrà dal 15 del mese successivo.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account