Domodossola, grazie alla sua posizione al centro della valle omonima, e alla rete di trasporti fra Italia e Svizzera, è una delle località più importanti del Piemonte settentrionale. Città dalla storia antica, vanta un centro ben curato e ricco di servizi. Se quindi stai pensando di vivere a Domodossola, ecco cosa dovresti sapere prima di trasferirti qui.
Migliori quartieri di Domodossola dove vivere
Anche se apparentemente potrebbe sembrare una città abbastanza contenuta, è divisa in diversi quartieri, ognuno con le sue caratteristiche uniche. La scelta del quartiere in cui vivere ti agevolerà molto nella ricerca della casa e nell’ambientamento alla nuova realtà.
- Il centro storico di Domodossola è un'area affascinante, ricca di storia e cultura. Qui troverai strade acciottolate, antichi palazzi e una varietà di negozi, ristoranti e caffè. Il quartiere che si sviluppa intorno alla bella Piazza del Mercato vanta anche la vicinanza alla stazione. Da qui partono diversi treni per Novara e Milano, ma anche Briga, Locarno e Basilea.
- Se preferisci un'atmosfera più tranquilla, potresti considerare i quartieri residenziali situati nella zona più orientale. Nonostante la vicinanza al centro, si potrà essere anche vicini al Fiume Toce.
- In alternativa, se cerchi un luogo dove poter allontanarti dai rumori urbani, scegli una delle tante borgate situate nei pressi del centro abitato.
Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Domodossola cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Se invece fossi alla ricerca di una sistemazione transitoria in città, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Domodossola
Valutare il costo della vita a Domodossola può dipendere da vari fattori, tra cui il tuo stile di vita, le tue esigenze e le tue aspettative. In generale, la vita in questa città può essere considerata nella media o leggermente più costosa rispetto ad altre città italiane di dimensioni simili.
Per quanto riguarda l'abitazione, i prezzi degli affitti possono variare in base alla metratura e alla zona. Per acquistare casa dovrai prevedere un budget che si aggira intorno ai 1500 euro per metro quadro.
Le spese per i trasporti, d’altro canto possono essere attenuate dall’efficiente sistema di trasporto pubblico. I centri dei dintorni sono collegati tramite bus, il cui costo dipende dalla tratta. Mentre invece un biglietto del treno per Novara costa 8,20 euro. Per arrivare a Milano, poi, considera di spendere circa 11 euro.
Prezzi a confronto: Domodossola, Verbania o Gravellona Toce
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A settembre 2023 il prezzo medio di vendita a Domodossola era di 1571 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Domodossola puoi consultare il seguente link:
Vivere a Verbania
Vista la relazione con Verbania potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due centri. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Gravellona Toce
Un altro centro ben collegato della zona è Gravellona Toce. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Vivere a Domodossola: pro e contro
Vivere a Domodossola ha i suoi vantaggi e svantaggi, come ogni città. Tra i pro:
- La posizione è sicuramente un punto di forza. Essendo situata tra Piemonte, Lombardia e Svizzera, permette un facile accesso alle rispettive principali città.
- Da considerare anche la tranquillità e l’alta qualità di vita, che si rispecchia soprattutto nei servizi offerti.
D'altra parte, ci sono anche alcuni contro:
- Il costo della vita potrebbe essere più alto rispetto ad altre città della provincia.
- Infine, trattandosi di un comune nel contesto alpino, gli inverni possono essere anche rigidi.
Perchè è famosa Domodossola?
Domodossola è famosa per molte ragioni: storiche, culturali e naturalistiche in primis.
Una delle principali attrazioni di Domodossola è il suo centro storico dall’impronta medievale. La città ospita numerosi musei e gallerie d'arte, tra cui il Museo Civico. Considera poi che in città si tengono diversi eventi durante tutto l’anno.
Infine, Domodossola è famosa per la sua cucina. La città è nota per i suoi piatti tradizionali, come gli gnocchi all’ossolana, la polenta concia, formaggi di capra e salumi di prima qualità.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account