Bellinzona è una delle migliori città da prendere in considerazione se stai pensando di trasferirti nel Canton Ticino. La città è ricca di storia e cultura, oltre a trovarsi in una posizione geografica formidabile: a pochi passi delle principali città elvetiche, come ad esempio Locarno, ma anche vicino alle città italiane. Una qualità dei servizi elevata, infine, rende molto conveniente vivere a Bellinzona.
Migliori quartieri di Bellinzona dove vivere
Bellinzona, pur essendo una città ha misura d’uomo, ha un territorio molto vasto che comprende diverse località in cui vivere e cercare casa in affitto o in vendita. Fra queste:
- Centro Storico: questo quartiere, che si sviluppa proprio al ridosso del fiume Ticino, è un luogo ricco di storia e di bellezza. Lungo le vie principali è possibile trovare tutti i negozi e i servizi di cui potresti aver bisogno, senza considerare i siti storici della città. Inoltre, nelle immediate vicinanze si trova la stazione ferroviaria che collega Zurigo, Locarno, Lugano, Basilea e anche città italiane come Milano.
- Giubiasco: si trova a Sud del centro, ha una stazione ferroviaria e ha un’entrata autostradale molto vicina. Il centro del quartiere è la Piazza Grande, sempre viva e movimentata.
- Pianezzo: chi cerca maggiore tranquillità potrebbe pensare di cercar casa in questa zona. Sarai lontano dai rumori della città, ma comunque vicino al centro.
Naturalmente la scelta del quartiere ideale dipende dalle tue esigenze e dallo stile di vita che desideri. Scopri tutti gli ultimi annunci immobiliari di vendita o affitto a Bellinzona cliccando questi link e trova l'appartamento che fa per te:
Quanto costa vivere a Bellinzona?
Capire qual è il costo della vita a Bellinzona è un aspetto fondamentale da sapere prima di trasferirsi. Nonostante sia situata in Svizzera, Bellinzona offre un certo equilibrio tra qualità della vita e spesa. Ad ogni modo dovrai considerare che, in media, gli stipendi medi in Canton Ticino sono più alti rispetto alle regioni italiane confinanti.
Parlando, invece, di case e appartamenti, per un monolocale o un bilocale potrai considerare di spendere l’equivalente di 1000-1500 euro al mese. Infine, dovrai valutare anche i costi di trasporto. Potrai sicuramente scegliere di avere un’auto privata, ma se desideri risparmiare il servizio pubblico è molto efficiente.
In particolare, un biglietto del bus urbano costa intorno ai 2,30 euro, mentre un biglietto del treno verso una città vicina come Locarno, costa circa 5 euro.
Vivere a Bellinzona: pro e contro
Trasferirsi in una nuova città comporta sempre una serie di considerazioni. Ogni luogo ha i suoi pro e contro e valutarli attentamente ti permette sicuramente di prendere una decisione razionale. Tra i vantaggi di vivere in Ticino e a Bellinzona:
- Posizione strategica: situata nel cuore del Canton Ticino, la città offre un facile accesso sia alla Svizzera che all'Italia.
- Un altro punto a favore di Bellinzona è la sua ricca offerta culturale. I suoi castelli medievali, le strade acciottolate e le piazze vivaci creano un'atmosfera unica che affascina residenti e visitatori.
- La qualità della vita è molto alta: i servizi sono ottimi e troverai tutto ciò di cui hai bisogno.
- Il fatto che una delle lingue parlate sia l’italiano agevola la ricerca di offerte di lavoro.
Tuttavia, vivere a Bellinzona ha anche i suoi svantaggi.
- Il costo della vita può essere piuttosto elevato, soprattutto rispetto ad altre città italiane.
- Inoltre, nonostante la sua posizione centrale, Bellinzona può sembrare un po' tranquilla per chi è abituato a vivere in grandi metropoli.
Dove si vive meglio in Canton Ticino: Bellinzona o Locarno
Al momento di trasferirti, è logico considerare diverse città del Canton Ticino, in modo da poter scegliere fra più opportunità. Bellinzona è molto più vicina al confine italiano rispetto a Locarno che, comunque, si trova sul meraviglioso paesaggio del Lago Maggiore.
In linea di massima, visto che le due città hanno costi della vita più o meno simili, vivere a Locarno è consigliato maggiormente a chi si trasferisce individualmente. Oltre alle opportunità di lavoro in ambito turistico, ci sono molti eventi e cose da fare. Bellinzona o i paesi vicini, dall’altro canto, sono ideali per chi cerca una vita vivace e ricca di comodità, ma molto tranquilla.
Perchè Bellinzona è famosa?
La città è sede di tre castelli, che sono una testimonianza vivente del suo ruolo difensivo del passato. Questi castelli formano un affascinante paesaggio urbano che attrae numerosi visitatori.
Tra le altre cose per cui quest’affascinante città svizzera è conosciuta, vale la pena segnalare la Chiesa Collegiata dei Santi Pietro e Stefano, arricchita all’interno da numerose opere d’arte e la Piazza Indipendenza, ovvero il punto centrale della città. Infine, Bellinzona è nota per il suo bellissimo carnevale, che richiama le persone dalle città vicine.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account