Quando si tratta di acquistare un nuovo immobile, optare per una delle case a basso prezzo con ascensore da 50.000 euro è l’ideale. I vantaggi offerti da questo tipo di residenze sono molteplici. In primo luogo, la presenza di un ascensore da poter utilizzare alternativamente alla rampa di scale rende l'accesso agli interni più agevole per tutti, indipendentemente dall'età o dalla mobilità.
In secondo luogo, i prezzi contenuti di questo genere di abitazioni offrono la grande opportunità di possedere una casa propria senza dover affrontare costi elevati permettendo inoltre di investire maggiormente nella ristrutturazione o nell’acquisto dei mobili ideali per la nuova proprietà. Vediamo, nello specifico, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di comprare una delle case a basso prezzo con ascensore da 50.000 euro ed alcune tipologie di proprietà disponibili con queste caratteristiche.
Comprare una casa con ascensore: vantaggi e svantaggi
Comprare una casa con ascensore comporta sia vantaggi che svantaggi, che possono variare a seconda delle esigenze e delle preferenze individuali. Pertanto, prima di procedere con l’acquisto di una delle case a basso prezzo con ascensore da 50.000 euro, è necessario sapere che la presenza di un dispositivo di trasporto interno al palazzo porta con sé i seguenti pro:
- convenienza e velocità: nelle situazioni quotidiane più comuni, come ad esempio il trasporto del passeggino o delle buste della spesa, disporre di un ascensore interno all’edificio è l’ideale per ogni residente, poiché permette di spostarsi da un piano all’altro in modo più rapido e agevole;
- maggiore accessibilità: un sistema di trasporto interno all'edificio non solo offre una comodità per tutti i residenti, ma può rappresentare una necessità fondamentale per gli anziani o le persone con difficoltà di deambulazione. Questi soggetti, infatti, potrebbero essere impossibilitate a raggiungere i piani superiori del condominio, rendendo l'ascensore una risorsa essenziale;
- incremento del valore immobiliare: l'ascensore aggiunge valore alle unità immobiliari di un edificio. Essendo uno dei comfort abitativi più utili, la presenza di un ascensore può notevolmente aumentare il valore di ogni singola unità. Infatti, quando si considera la possibilità di rivendere l'immobile in futuro, l'ascensore può avere un impatto significativo sul prezzo di vendita.
Tra gli svantaggi di acquistare una casa all’interno di un edificio dotato di ascensore spiccano:
- costi di manutenzione: la manutenzione ordinaria dell’ascensore dev’essere effettuata periodicamente per garantirne la sicurezza e, tali interventi, comportano il sostenimento di alcune spese;
- possibili interruzioni o guasti: naturalmente, gli ascensori possono subire guasti occasionali o richiedere manutenzione imprevista, causando disagi temporanei e costi aggiuntivi.
Nonostante i “contro” degli immobili con ascensore, è evidente che disporre di uno di questi dispositivi per il trasporto interno al condominio comporta molti aspetti positivi da non trascurare quando si sta valutando l’acquisto di una proprietà.
Regole di buon uso per l’ascensore di un condominio
Utilizzare in modo adeguato l’ascensore e mantenerlo in buone condizioni è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e permettere ad ogni inquilino di utilizzarlo in sicurezza.
Per tenere l’ascensore in buono stato, è sufficiente seguire alcuni semplici accorgimenti, tra cui:
- pulizia: sporco e cattivi odori possono essere causati dal consumo di cibo e, pertanto, è consigliabile evitare di sgranocchiare spuntini o sorseggiare bevande durante gli spostamenti da un piano all’altro;
- capacità massima: rispettare le indicazioni apposte nell’ascensore in merito a peso e numero di persone massimo permette di evitare danneggiamenti ai meccanismi del dispositivo;
- maltempo ed emergenza: evitare di utilizzare l’ascensore in situazioni di pericolo e segnalare possibili guasti dell’impianto dovuti a eventi atmosferici aggressivi è fondamentale per tenere l’ascensore condominiale in ottime condizioni.
Naturalmente, il buono stato dell’ascensore è garantito non solo da un uso consapevole e rispettoso per sé e per gli altri condomini ma anche da un monitoraggio periodico che ne garantisce l’efficienza e il corretto funzionamento nel lungo periodo.
Alcuni esempi di appartamenti con ascensore a basso prezzo
Tra le offerte di case a basso prezzo con ascensore da 50.000 euro, è possibile trovare alcuni immobili di nuova costruzione o in buono stato di conservazione già pronti per essere abitati e arredati secondo i propri gusti.
Riuscire a intercettare la residenza ideale nella lista di case con ascensore a partire da 50.000 euro è estremamente semplice e, la vasta disponibilità e tipologie di immobili, permette a chiunque di trovare ciò che desidera in base alle proprie necessità. Vediamo alcuni esempi di abitazioni con ascensore.
Il primo esempio di casa con ascensore da 50.000 euro è un quadrilocale di 100 mq nella zona Est di Alessandria. La cifra richiesta è di 79.000 euro.
Questa abitazione si presenta con un salone principale molto ampio e luminoso, caratterizzato dalla presenza di alcuni elementi d’arredo classici e da una preferenza per i colori tenui, tendenti al beige. Sono due gli accessi al balcone principale, anch’esso molto esteso. La cucina abitabile dispone di un passaggio per uscire sul balcone rivolto verso il cortile condominiale.
Visitando la zona notte, che comprende un piccolo ripostiglio, si possono trovare due ampie camere da letto comunicanti tramite un secondo balcone. L’immobile dispone di un bagno, riscaldamento centralizzato e una cantina. L’ascensore è disponibile e raggiunge il quarto piano, in cui si può trovare la casa in questione.
L’appartamento si trova in una zona ben fornita a livello di servizi e collegamenti autostradali. Alessandria, situata al centro del triangolo industriale composto da Milano, Torino e Genova, è un polo di interscambio interessante e conveniente dal punto di vista immobiliare, considerando i prezzi contenuti anche vicino al centro città.
Un’altra opportunità a buon prezzo è rappresentata dall’appartamento su due piani in vendita a Colombella-Ramazzano, in provincia di Perugia, al prezzo di 95.000 euro.
Questo appartamento si sviluppa al secondo e terzo piano di uno stabile di recente costruzione situato nella zona residenziale di un paesino tranquillo e distante 20 minuti dal capoluogo della regione umbra. Anche questa proprietà, naturalmente, è dotata di ascensore.
Al primo piano della proprietà si trova un salone dotato di angolo cottura ed un bagno con finestra mentre, al secondo piano sono state disposte le due camere da letto ed il secondo bagno. Entrambi i livelli dell’appartamento dispongono di un terrazzo; in particolare, quello al secondo piano, si estende per 33 mq e permette di godere della piacevole vista sul paesaggio collinare. Le condizioni dell’immobile sono ottime e a ciò si aggiunge un box auto da 30 mq. Il riscaldamento è completamente autonomo e funziona a gas naturale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account