Commenti: 0
risparmio
Eurostat

Nel 2022, i cittadini dell’UE hanno risparmiato in media il 12,7% del loro reddito disponibile. Il tasso era significativamente inferiore a quello del 2021 (16,4%) e più vicino ai valori prima della pandemia di COVID-19.

I tassi di risparmio lordo più elevati tra i membri dell’UE nel 2022 sono stati registrati in Germania (19,9%), Olanda (19,4%) e Lussemburgo (18,1%). Ben 12 membri dell’UE hanno registrato tassi di risparmio inferiori al 10% nel 2022, tra cui Polonia e Grecia hanno registrato tassi negativi, rispettivamente -0,8% e -4,0%. Ciò indica che le famiglie hanno speso più del loro reddito disponibile lordo e quindi hanno utilizzato i risparmi accumulati nei periodi precedenti o hanno preso prestiti per finanziare le proprie spese.

Nel 2022, il reddito disponibile lordo reale pro capite corretto delle famiglie nell’UE ha registrato un calo dello 0,8%, mentre l’area dell’euro ha registrato un calo dello 0,9%, il primo calo dal 2013. Osservando gli sviluppi negli ultimi due decenni, dopo i tassi negativi tra il 2010 e il 2013 dovuti alla crisi finanziaria ed economica globale, il reddito disponibile lordo reale pro capite corretto delle famiglie è aumentato dal 2014 al 2021.

Nel 2020, durante il primo anno di Dopo la crisi del Covid-19, il tasso di variazione ha rallentato pur rimanendo positivo. Dopo una crescita record del 2,8% nel 2021 – la più alta degli ultimi due decenni – nel 2022 l’aumento del valore nominale (+6,3%) è stato inferiore all’aumento dei prezzi (+7,2%), e quindi si è registrata una diminuzione del valore reale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account