L'unica isola privata nella baia di San Francisco, un atollo vergine senza elettricità, acqua potabile e Wi-Fi, è stata messa in vendita per 25 milioni di dollari (circa 23 milioni di euro) dopo diversi tentativi non ufficiali negli ultimi anni. L'isola è conosciuta come Red Rock Island per il colore rossastro della sua terra e ha una superficie di 24.200 m2. L'isola è accessibile solo in barca e in elicottero e consente la costruzione di una casa. Dagli Anni '80 su questo isolotto si è tentato di costruire un hotel, un casinò e un porto per gli yacht.
Chi deciderà di acquistarlo potrà godere di una magnifica vista sulla Baia di San Francisco e su una spiaggia sabbiosa. La parte superiore dell'isola è ricoperta di erba e ci sono diversi sentieri per raggiungerla.
Nel caso in cui l'acquirente decida di acquistarla per uso residenziale, dovrà richiedere i permessi alla contea di San Francisco, mentre per uso industriale dovrà rivolgersi alla contea di Contra Costa e per uso generale alla contea di Marin. L’isola è destinata ad uso residenziale, ma non si conosce il numero di case che potrebbero essere costruite. Bisogna tuttavia sottolineare che qualsiasi costruzione in loco rappresenta una sfida a causa della difficoltà di procurarsi i materiali o di collegarli alla rete elettrica e alla fornitura di acqua potabile.
I diversi proprietari di Red Rock Island
Il primo proprietario e residente è stato il comandante dell'esercito americano Selim E. Woodworth, che era un senatore della California. Il comandante è arrivato al punto di costruire sull'isola una capanna per i caccia.
Dopo essere passata attraverso diversi altri proprietari, l'isola è finita nelle mani della famiglia Durning, grazie al loro socio in affari, David Glickman. L'acquisizione è avvenuta negli Anni '60 per circa 50.000 dollari (45.650 euro). Entrambi avevano proposto la costruzione di un hotel, un casinò e un porto per yacht, ma l'impatto ambientale dell'idea non era piaciuto alla città e alla fine non è stata realizzata.
L'isola consente anche l'installazione di un parco eolico e la costruzione di un centro di intrattenimento con porto turistico, eliporto, ristorante e una cappella per matrimoni, ma chi decide di acquisirla deve rispettare le regole della Bay Conservation and Development Commission di San Francisco.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account