San Salvario può offrirti tutto quello di cui hai bisogno: ecco perchè scegliere questo quartiere se vuoi vivere a Torino.
Commenti: 0
vivere a san salvario
GJo, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

San Salvario è un quartiere emblematico di Torino, noto per il suo spirito vibrante, le aree verdi e la ricca offerta culturale e gastronomica. Senza considerare, poi, che si trova nei pressi del centro. Se stai considerando di trasferirti o semplicemente desideri scoprire di più su questo angolo della città, scopri tutto quello che c’è da sapere sul vivere a San Salvario.

Dove si trova il quartiere San Salvario

Il quartiere è grossomodo compreso fra la stazione Porta Nuova e il Parco del Valentino, sulla sponda del Po. La posizione è quindi ideale: molte zone centrali possono essere raggiunte anche a piedi, così come alcuni quartieri residenziali dei dintorni. Basti pensare che, sorpassando Corso Vittorio Emanuele, Piazza San Carlo è poco distante.

La zona è ben servita dai trasporti pubblici in quanto è attraversata dalla linea della metropolitana. Le fermate di riferimento sono Marconi e Nizza. Non mancano numerose fermate di autobus e tram che garantiscono un facile accesso al resto della città. La vicinanza alla stazione di Porta Nuova, infine, permette di spostarsi facilmente verso i comuni limitrofi o altre città italiane.

vivere a san salvario
Luca Galli, CC BY 2.0 DEED Flickr

Cosa fare e cosa vedere a San Salvario

Sono diverse le cose da scoprire su questo lato del Po. Il luogo più famoso è forse il Parco del Valentino, a cui bisogna dedicare un po’ di tempo. Oltre agli spazi verdi, nel parco troverai il famoso Borgo Medievale, riprodotto perfettamente nell’Ottocento, l’Orto Botanico e il Castello del Valentino, di stile secentesco.

Dal punto di vista museale, non perdere il Museo di Anatomia Umana. Poco distante c’è anche il Museo di Antropologia Criminale e alcune architetture liberty molto sfiziose da scoprire.

vivere a san salvario
Torino - Angelomalvasia, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Com’è il quartiere San Salvario? La qualità della vita

Considerato uno dei quartieri più vivaci di Torino, San Salvario si distingue per la sua dinamicità culturale e sociale, tanto da essere riconosciuto come uno fra i migliori luoghi in cui vivere a Torino. La zona è un mix di culture e tradizioni, un fattore che si riflette anche nella varietà di ristoranti, caffè e negozi internazionali che punteggiano le sue strade. L'atmosfera cosmopolita attira tanto giovani professionisti quanto famiglie.

La vicinanza al Parco del Valentino e al fiume Po rende San Salvario un'area particolarmente attraente per chi non può far a meno di spazi verdi. Inoltre, la presenza di luoghi in cui coltivare arte e passioni, come teatri e gallerie, può dare gli stimoli necessari per una vita attiva. Infine, non mancano i servizi essenziali, come scuole, supermercati e strutture sanitarie.

vivere a san salvario
Mister No, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vivere a San Salvario: pro e contro

Si può quindi dire che trasferirsi in questa parte della città offre un'esperienza unica. Tra i vantaggi:

  • Indiscutibile la posizione strategica: San Salvario è ben collegata al resto della città tramite la rete di trasporto pubblico e si trova a pochi passi dal centro storico.
  • Non mancano servizi come ristoranti, scuole, farmacie e palestre.
  • La zona è rinomata per la sua vivacità artistica e culturale, con gallerie d'arte, teatri e locali che offrono intrattenimento a qualsiasi ora del giorno e della notte.
  • Gli spazi verdi e i musei aumentano sicuramente la vivibilità della zona.

Tuttavia, come ogni area urbana, vivere a San Salvario presenta anche delle sfide da affrontare.

  • La vivacità del quartiere può tradursi in un maggior livello di rumore, specialmente durante le ore serali, l’ora dell’aperitivo e nei fine settimana.
  • Se hai un veicolo privato, muoversi in auto o trovare parcheggio potrebbe essere difficile.
  • Inoltre, il costo degli affitti potrebbe essere più elevato rispetto ad altre zone periferiche di Torino, a causa della popolarità e della centralità del quartiere.
vivere a san salvario
Fred Romero, CC BY 2.0 DEED Flickr

Case in vendita e in affitto a San Salvario

Il quartiere San Salvario vanta diverse opportunità immobiliare e tanti servizi. I prezzi medi delle case in vendita in zona Centro-Crocetta erano - a dicembre 2023 - di 2977 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 13,3 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

vivere a san salvario
Fred Romero, CC BY 2.0 DEED Flickr
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account