Proseguono a Milano Affori i lavori di riqualificazione urbana volti a ridisegnare e rilanciare la vivibilità complessiva dello storico quartiere milanese.In un’area in grande sviluppo, che si colloca in prossimità della stazione ferroviaria e della fermata della linea metropolitana M3, è stato previsto il recupero di un ampio terreno dismesso per la costruzione di un edificio ecosostenibile progettato in Classe A, denominato Torre C, parte di un complesso residenziale formato da altri due building già realizzati (Torre A e Torre B).
Si tratta, nello specifico, dell’ultimo tassello di un importante progetto che prevede la realizzazione di tre Torri ad uso residenziale, ciascuna da 16 piani fuori terra e 3 piani interrati per circa 6.400 m2 di SLP, con accesso da Via Astesani. La Torre C, oggetto dell’intervento, si compone di 73 unità immobiliari destinate ad alloggi di edilizia residenziale ed è in stretto rapporto, dal punto di vista funzionale, architettonico e paesaggistico, con le altre due Torri (A e B, parimenti oggetto delle cure di V.I.V.A. Consulting) già consegnate ai residenti.
Il piano terra e i piani interrati della torre C sono destinati esclusivamente a a locali accessori, autorimesse e spazi ad uso comune a servizio della collettività mentre i piani fuori terra sono destinati a unità immobiliari residenziali. Le coperture dei corpi più bassi, arredati con verde, donano un’immagine gradevole anchedai piani più alti della torre, la cui copertura è invece adibita alla posa dei pannellifotovoltaici oltre ai vani tecnici necessari all’aerazione dei vani scala – ascensori.
Ai piani fuori terra, il volume ospita alloggi di diverse metrature, da bilocali a quadrilocali articolati in tipologie differenti ma accomunate da ampi terrazzi che circondano gran parte della sagoma dell’edificio, il tutto nel segno di un ricercato rapporto esterno-interno che qualifica l’intero intervento e migliora la qualità dell’abitare. Il partito formale del linguaggio architettonico esterno della torre rende il volume, anche se unitario e compatto, articolato e ritmato verticalmente.
V.I.V.A. Consulting & Management è stata incaricata da GDF System srl di svolgere le attività di ingegneria acustica della nuova costruzione, la cui progettazione è stata affidata a Holping srl.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account