In Lazio potrai vedere tantissime cose nel weekend di Pasqua: dai parchi naturali fino a meravigliosi laghi.
Commenti: 0
paesi particolari lazio
Giardino di Ninfa (Cisterna di Latina) - WikiRomaWiki, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sono molti i luoghi bellissimi dove passare Pasqua e Pasquetta nel Lazio. Sia nei dintorni della Capitale che nelle altre zone della regione, troverai bellissimi borghi dove fare una gita fuori porta, parchi, laghi, giardini e, ovviamente, spiagge meravigliose. Scopri, quindi, 5 mete che potrebbero interessarti per passare le brevi vacanze di Pasqua.

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio, conosciuta anche come "la città che muore" per via della sua posizione precaria su una collina minacciata dall'erosione, è una meta affascinante per le festività di Pasqua e Pasquetta. La sua atmosfera medievale, accentuata dalle antiche case in pietra e dai vicoli stretti, rende questo luogo particolarmente suggestivo in primavera.

Oltre a mangiare qualcosa di tipico alle trattorie che si trovano nel borgo, potrai anche visitare il vicino Lago di Bolsena. Ricorda che per raggiungere il borgo, l'accesso è possibile solo attraversando un ponte pedonale che offre viste mozzafiato sulle valli circostanti. Per arrivare in auto, l’ideale sarebbe prendere l’A1 e uscire a Orte oppure a Orvieto.

cosa vedere civita di bagnoregio
Civita di Bagnoregio Unsplash

Abbazia di Montecassino

Fra le gite da fare nel basso Lazio, in provincia di Frosinone, potrebbe essere una buona idea raggiungere Cassino, dove si trova la famosa Abbazia. In principio una delle più antiche d'Europa, fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e ricostruita nel dopoguerra. Al suo interno troverai un bellissimo museo che contiene anche un'opera di Botticelli. 

Infine, vale anche la pena fare un giro per il centro storico di Cassino e assaggiare qualche piatto tipico. Potrai arrivare facilmente qui in auto, tramite l'A1 oppure in treno, vista la vicinanza alla linea storica Roma-Napoli. 

dove andare pasqua lazio
Abbey of Monte Cassino, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Bomarzo

Il piccolo borgo di Bomarzo, noto soprattutto per il suo Parco dei Mostri o Sacro Bosco, è un altro luogo magico dove trascorrere Pasquetta nel Lazio. Questo parco manieristico del XVI secolo è un labirinto sorprendente di sculture di pietra giganti e architetture bizzarre che sembrano uscite da un sogno, o forse da un incubo di un artista rinascimentale.

Con il clima primaverile più dolce, potrai scoprire il Parco dei Mostri, il borgo di Bomarzo e i paesi circostanti della Tuscia. Arrivare a Bomarzo è semplice: si può prendere un autobus da Viterbo o da Orte, entrambe facilmente raggiungibili in treno da Roma.

Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa è fra i giardini più belli d’Italia. Dichiarato monumento naturale, si trova nei pressi di Cisterna di Latina e fu creato intorno all’antica città medievale di Ninfa, abbandonata per lungo tempo. Perché visitare il Giardino di Ninfa durante le festività pasquali? La risposta è semplice: la primavera è il momento in cui il giardino si risveglia in tutto il suo splendore, con fioriture che esplodono in mille colori e profumi.

Inoltre, si tratta dell’occasione ideale per scoprire i paesi vicini: Norma e Sermoneta, ad esempio, sono antiche città del Lazio dov’è possibile vedere castelli, chiese e gustare alcuni piatti della tradizione. Per arrivare al Giardino di Ninfa, situato nei pressi di Cisterna di Latina, è possibile utilizzare l'automobile oppure raggiungerla dal paese di Norma, collegato a Latina tramite un servizio bus.

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo, conosciuto soprattutto per essere la residenza estiva dei Papi, è un borgo affascinante che merita una visita. Situato sulle sponde del Lago Albano, è uno dei luoghi dove i romani amano passare Pasquetta. La possibilità di visitare il Palazzo Pontificio e i suoi magnifici giardini è un'opportunità da non perdere per chi ama scoprire i tesori nascosti di questa regione.

Inoltre, la vicinanza al Lago Albano permette di fare un pic-nic sulle sue rive, mangiare a una trattoria tipica con vista lago o fare una passeggiata. Per raggiungere Castel Gandolfo da Roma è possibile utilizzare il treno dalla stazione Termini fino a Castel Gandolfo o semplicemente in auto lungo la Via Appia.

dove andare a pasqua in lazio
CAPTAIN RAJU, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account