È uno dei quartieri più verdi della Capitale e anche fra i più tranquilli: scopri perchè cercare casa in questa zona di Roma.
Commenti: 0
vivere a monteverde
LPLT, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Fra i vari quartieri in cui considerare di trasferirsi a Roma c’è sicuramente Monteverde, una zona residenziale che si trova fra Trastevere e Portuense. Divisa in Monteverde Vecchio, noto per i suoi meravigliosi villini liberty, e Monteverde Nuovo dall’animo più residenziale, questo quartiere di Roma offre tutti i servizi di cui potresti aver bisogno. Scopri, allora, perché vivere a Monteverde.

Dove si trova il quartiere Monteverde a Roma

Il quartiere Monteverde si posiziona strategicamente nella parte occidentale di Roma, elevandosi su una delle colline che caratterizzano la topografia della Città Eterna. Distinto in due parti, Monteverde Vecchio e Monteverde Nuovo, il quartiere offre panorami diversificati e un'esperienza di vita peculiare. La parte più antica del quartiere è delimitato da Viale Trastevere, Via di Donna Olimpia e il Parco Doria Pamphili. La zona residenziale, invece, si sviluppa a ridosso di Circonvallazione Gianicolense e Via di Val Tellina.

Per raggiungere Monteverde non mancano i mezzi di trasporto: anche se non c’è la metro, diverse linee di autobus percorrono il quartiere, mentre il tram 8 collega la zona con Piazza Venezia. Inoltre, le stazioni ferroviarie di Quattro Venti e Roma Trastevere sono molto comode per raggiungere altri punti della città come Roma Ostiense e Roma Tiburtina.

vivere a monteverde
Lalupa, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Monteverde

Monteverde è un quartiere che offre il perfetto equilibrio tra la tranquillità di un'area residenziale e i servizi urbani essenziali. La qualità della vita è elevata, tanto da comparire spesso fra i migliori quartieri in cui vivere a Roma. Le famiglie apprezzano particolarmente la varietà di scuole, dalle materne agli istituti superiori. Dal punto di vista universitario, questa zona non è eccessivamente sitante da alcune sedi di Roma Tre. Inoltre, il quartiere è ben fornito di strutture sanitarie, come l’ospedale San Camillo Forlanini e lo Spallanzani.

Per quanto riguarda la quotidianità, Monteverde offre una vasta scelta di supermercati, negozi di alimentari e mercati rionali, come quello di Piazza San Giovanni di Dio, dove è possibile acquistare prodotti freschi e di qualità. La vita nel quartiere è inoltre facilitata dalla presenza di banche, uffici postali e farmacie.

vivere a monteverde
CAPTAIN RAJU, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Monteverde

Il quartiere è ricco di verde pubblico, motivo per il quale Monteverde si chiama così. Tra gli spazi dove fare una passeggiata o sport all’aria aperta vale la pena menzionare Villa Doria Pamphili e Villa Sciarra. Per gli appassionati di spettacoli, il Teatro Vascello ha una vasta programmazione mentre nei quartieri adiacenti si trovano anche alcuni cinema.

Per gli amanti dell'arte e della storia, una passeggiata al Gianicolo offre la possibilità di ammirare il famoso cannone che viene azionato a mezzogiorno, ma anche la Fontana dell’Acqua Paola e il belvedere sulla città. Infine, Monteverde non si trova distante dal celebre mercato di Porta Portese, un appuntamento fisso della domenica romana.

vivere a monteverde
Daderot, CC0 Wikimedia commons

Vivere a Monteverde: pro e contro

Decidere di vivere a Monteverde comporta una serie di considerazioni e valutazioni. Questo quartiere, come ogni zona della città, offre vantaggi e svantaggi che possono influenzare notevolmente il tuo stile di vita. Fra i lati positivi:

  • Vicinanza a grandi parchi come Villa Doria Pamphili e Villa Sciarra.
  • Presenza di servizi essenziali come scuole, ospedali e negozi, che rendono la vita quotidiana comoda e funzionale.
  • Facilità di trasporto grazie a bus, tram e stazioni ferroviarie.
  • Un'offerta culturale varia, con teatri, cinema e monumenti nelle vicinanze.

Tuttavia, come ogni quartiere, anche Monteverde ha i suoi aspetti meno positivi da considerare:

  • Affollamento e traffico, soprattutto nelle ore di punta, che possono rendere gli spostamenti più stressanti.
  • Costo della vita e degli immobili leggermente superiore alla media di altre zone di Roma, dovuto alla qualità dei servizi e alla posizione.
vivere a monteverde
Lalupa, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto a Monteverde

Il quartiere Monteverde vanta diverse soluzioni immobiliari. I prezzi medi delle case in vendita in zona Gianicolense erano - a marzo 2024 - di 3617 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 15,3 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account